Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

Corporate Meeting Call4Partnership | 22 maggio

Il Polo ICT presenta Corporate Meeting Call4Partnership, un appuntamento  imperdibile per le aziende digital di unire le forze e costruire partenariati strategici per affrontare le sfide e cogliere le opportunità progettuali offerte nell’ambito ICT.

In un mondo sempre più interconnesso e competitivo, la collaborazione diventa l’elemento fondamentale per promuovere l’innovazione e raggiungere il successo. Il Corporate Meeting Call4Partnership si pone come momento chiave per creare connessioni significative,   condividere conoscenze e creare sinergie.

Questo evento non è solo un’occasione per incontrarsi e scambiare idee, ma anche il punto di partenza per instaurare partnership strategiche e durature. Costruire ponti che permettano alle aziende di navigare con successo nel panorama complesso dei finanziamenti a tutti i livelli, superando le sfide e sfruttando al massimo le opportunità offerte dal mercato e dalla programmazione europea, nazionale e regionale.

ISCRIVITI

Perché partecipare?

Sei una startup in cerca di collaborazioni strategiche oppure una PMI consolidata con l’obiettivo di espandere la propria rete di partner privati, di istituzioni accademiche o enti di ricerca? Il Corporate Meeting Call4Partnership è il momento ideale dove le idee prendono forma e le connessioni diventano il punto di partenza per partnership di successo.

Il format del Corporate Meeting4Partnership

Il Corporate Meeting Call4Partenrship è un evento che si svolgerà esclusivamente in presenza con un format che prevede l’organizzazione di tavoli di lavoro divisi per aree tematiche, dove si discuteranno le proposte progettuali e si svilupperanno le partnership.

Le aree tematiche:

Ogni azienda potrà scegliere fino ad un massimo di 3 tavoli tematici indicando quale di questi è il suo ambito prioritario al fine di ottimizzare la partecipazione:

  • Aerospazio & Mobilità
  • AI e nuove tecnologie digitali
  • Tecnologie, risorse e materiali verdi
  • Salute & Food

Al fine di organizzare al meglio i tavoli di lavoro, la compilazione del modulo di iscrizione dovrà essere effettuata per ogni componente dell’azienda che parteciperà all’evento.

ISCRIVITI

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png 0 0 barbara https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png barbara2024-05-08 13:34:322024-12-05 11:34:51Corporate Meeting Call4Partnership | 22 maggio

Tag

agritech assemblea assemblea annuale Assemblea Associati B2B Bandi BANDO Canada contributi contributo CORSI APRE Difesa enti di ricerca EU-Alliance EVAPlus EVENTI evento formazione HORIZON EUROPE impresa imprese innovazione Internazionalizzazione ITS lavoro Missione networking NEWS pitch polo agrifood Textile Innovation Day WEBINAR

ARTICOLI CORRELATI

  • Polo MESAP | Breaking Industry, la nuova era della manifattura | 8 luglio 2025Luglio 4, 2025 - 12:17 pm
  • bioPmed al 25° Convegno Nazionale AIIC di NapoliGiugno 30, 2025 - 4:26 pm
  • EnviH2day – L’idrogeno al centro dell’innovazione | 11 giugno 2025Giugno 9, 2025 - 12:26 pm
  • Innovation Village 2025: a Napoli il futuro dell’innovazione sostenibile | 29-30 maggioMaggio 26, 2025 - 3:13 pm
  • Le proteine di giunzione intercellulare: in prima linea contro agenti e condizioni di stress | webinar 13 e 27 maggioMaggio 12, 2025 - 3:14 pm

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: Il Sistema Poli chiude l’ECC2024 con più di 100 incontri al suo attivo! Collegamento a: Il Sistema Poli chiude l’ECC2024 con più di 100 incontri al suo attivo! Il Sistema Poli chiude l’ECC2024 con più di 100 incontri al suo attivo! Collegamento a: L’Asse Microbiota Intestino-Cervello | 28 maggio Collegamento a: L’Asse Microbiota Intestino-Cervello | 28 maggio L’Asse Microbiota Intestino-Cervello | 28 maggio
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto