Choose Europe to Start and Scale: la nuova strategia UE per startup e scaleup
Il 28 maggio 2025 la Commissione Europea ha presentato la nuova strategia per startup e scaleup “Choose Europe to Start and Scale”, un piano ambizioso per rendere l’Europa il luogo ideale dove avviare, far crescere e consolidare imprese tecnologiche.
Perché è importante
Il potenziale delle startup e delle scaleup europee è enorme: solo nel settore tech, hanno generato oltre 3 milioni di posti di lavoro nell’ultimo decennio. Tuttavia, molte di queste realtà si scontrano ancora con ostacoli strutturali come difficoltà di accesso ai capitali, frammentazione normativa, scarsa mobilità dei talenti e complessità burocratiche.
La nuova strategia europea affronta queste sfide con un pacchetto di azioni strutturato in cinque aree chiave:
- Un ambiente favorevole all’innovazione, attraverso strumenti come il Portafoglio Digitale Europeo per le Imprese e il futuro European Innovation Act;
- Finanziamenti mirati, con iniziative come l’ampliamento dell’EIC, il Scaleup Europe Fund e un Patto Volontario per attrarre investitori istituzionali;
- Accesso ai mercati, anche tramite l’iniziativa Lab to Unicorn, che collegherà università ed ecosistemi imprenditoriali;
- Attrazione dei talenti, con il programma Blue Carpet, per incentivare l’educazione imprenditoriale e migliorare le condizioni lavorative nei contesti internazionali;
- Accesso a infrastrutture tecnologiche e di ricerca, grazie a una Carta dell’Accesso per agevolare l’utilizzo da parte delle imprese.
Questa strategia punta a colmare i “valleys of death” in cui molte startup europee rischiano di arenarsi, favorendo un ciclo virtuoso di innovazione, produttività e crescita economica.
Il vantaggio per i Poli di Innovazione
Per i Poli di innovazione, questa strategia rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare il proprio ruolo come hub di connessione tra ricerca, impresa e territorio. La creazione di reti europee tra università, startup e centri di ricerca potrà favorire lo scambio di competenze e risorse, accelerando il trasferimento tecnologico e la nascita di nuove imprese deep-tech.
Con Choose Europe to Start and Scale, l’Unione Europea non solo riconosce il valore delle startup e scaleup come motore dell’economia del futuro, ma punta a creare un contesto favorevole in cui anche i Poli possano essere protagonisti attivi dello sviluppo imprenditoriale europeo.