Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

Choose Europe to Start and Scale: la nuova strategia UE per startup e scaleup

Il 28 maggio 2025 la Commissione Europea ha presentato la nuova strategia per startup e scaleup “Choose Europe to Start and Scale”, un piano ambizioso per rendere l’Europa il luogo ideale dove avviare, far crescere e consolidare imprese tecnologiche.

Perché è importante

Il potenziale delle startup e delle scaleup europee è enorme: solo nel settore tech, hanno generato oltre 3 milioni di posti di lavoro nell’ultimo decennio. Tuttavia, molte di queste realtà si scontrano ancora con ostacoli strutturali come difficoltà di accesso ai capitali, frammentazione normativa, scarsa mobilità dei talenti e complessità burocratiche.

La nuova strategia europea affronta queste sfide con un pacchetto di azioni strutturato in cinque aree chiave:

  • Un ambiente favorevole all’innovazione, attraverso strumenti come il Portafoglio Digitale Europeo per le Imprese e il futuro European Innovation Act;
  • Finanziamenti mirati, con iniziative come l’ampliamento dell’EIC, il Scaleup Europe Fund e un Patto Volontario per attrarre investitori istituzionali;
  • Accesso ai mercati, anche tramite l’iniziativa Lab to Unicorn, che collegherà università ed ecosistemi imprenditoriali;
  • Attrazione dei talenti, con il programma Blue Carpet, per incentivare l’educazione imprenditoriale e migliorare le condizioni lavorative nei contesti internazionali;
  • Accesso a infrastrutture tecnologiche e di ricerca, grazie a una Carta dell’Accesso per agevolare l’utilizzo da parte delle imprese.

Questa strategia  punta a colmare i “valleys of death” in cui molte startup europee rischiano di arenarsi, favorendo un ciclo virtuoso di innovazione, produttività e crescita economica.

Maggiori info

Il vantaggio per i Poli di Innovazione

Per i Poli di innovazione, questa strategia rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare il proprio ruolo come hub di connessione tra ricerca, impresa e territorio. La creazione di reti europee tra università, startup e centri di ricerca potrà favorire lo scambio di competenze e risorse, accelerando il trasferimento tecnologico e la nascita di nuove imprese deep-tech.

Con Choose Europe to Start and Scale, l’Unione Europea non solo riconosce il valore delle startup e scaleup come motore dell’economia del futuro, ma punta a creare un contesto favorevole in cui anche i Poli possano essere protagonisti attivi dello sviluppo imprenditoriale europeo.

 

 

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png 0 0 barbara https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png barbara2025-06-12 11:46:562025-06-12 11:46:56Choose Europe to Start and Scale: la nuova strategia UE per startup e scaleup

Tag

agritech assemblea assemblea annuale Assemblea Associati B2B Bandi BANDO Canada contributi contributo CORSI APRE Difesa enti di ricerca EU-Alliance EVAPlus EVENTI evento formazione HORIZON EUROPE impresa imprese innovazione Internazionalizzazione ITS lavoro Missione networking NEWS pitch polo agrifood Textile Innovation Day WEBINAR

ARTICOLI CORRELATI

  • Polo MESAP | Breaking Industry, la nuova era della manifattura | 8 luglio 2025Luglio 4, 2025 - 12:17 pm
  • bioPmed al 25° Convegno Nazionale AIIC di NapoliGiugno 30, 2025 - 4:26 pm
  • EnviH2day – L’idrogeno al centro dell’innovazione | 11 giugno 2025Giugno 9, 2025 - 12:26 pm
  • Innovation Village 2025: a Napoli il futuro dell’innovazione sostenibile | 29-30 maggioMaggio 26, 2025 - 3:13 pm
  • Le proteine di giunzione intercellulare: in prima linea contro agenti e condizioni di stress | webinar 13 e 27 maggioMaggio 12, 2025 - 3:14 pm

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: bioPmed al 25° Convegno Nazionale AIIC di Napoli Collegamento a: bioPmed al 25° Convegno Nazionale AIIC di Napoli bioPmed al 25° Convegno Nazionale AIIC di Napoli Collegamento a: Polo MESAP | Breaking Industry, la nuova era della manifattura | 8 luglio 2025 Collegamento a: Polo MESAP | Breaking Industry, la nuova era della manifattura | 8 luglio 2025 Polo MESAP | Breaking Industry, la nuova era della manifattura | 8 luglio ...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto