Il Sistema Poli invita alla Presentazione dello “Sportello Net Zero” – Rinnovabili e batterie”, webinar organizzato in collaborazione con Invitalia per approfondire la conoscenza di una misura che sostiene progetti di investimento per produrre dispositivi o componenti chiave, utili per la transizione ecologica e lo sviluppo di tecnologie a zero emissioni nette.
8 Aprile dalle 11.30 alle 12.30 | online
Alle imprese che investono nella produzione di batterie, pannelli solari, turbine eoliche, pompe di calore, elettrolizzatori e dispositivi di cattura e stoccaggio del carbonio. L’incentivo si estende anche alle imprese collocate all’interno di queste filiere produttive che realizzano i componenti chiave o che recuperano le materie prime critiche necessarie alla produzione dei dispositivi.
Durante il webinar impareremo:
La misura, finanziata dal PNRR con un miliardo e 738 milioni di euro, è promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed è gestita da Invitalia attraverso il Contratto di Sviluppo.
Nel corso dell’evento verranno fornite inoltre informazioni relative ad altri sportelli dei Contratti di Sviluppo attualmente aperti finanziati dal PNRR e dedicati alle tematiche NET ZERO quali:
Apre e modera i lavori Bernardetta Maresca di Bioindustry Park
Dopo una breve introduzione di Giorgio Boero di Proplast al Sistema Poli e al servizio di supporto bandi offerto dai Poli di Innovazione piemontesi, seguirà l’intervento di Invitalia con Daniele De Angelis che illustrerà brevemente le opportunità del network Sistema Invitalia Startup e Stefano Immune che presenterà le agevolazioni e risponderà ai quesiti dei partecipanti in riferimento ai singoli progetti d’investimento.
11:30 – 11:35 Saluti iniziali di benvenuto
11:35 – 11:45 Introduzione Sistema Poli e servizio di supporto bandi
11:45 – 12:15 Opportunità di Invitalia: Sportello Net Zero e altre agevolazioni
12:15 – 12:30 Domande e conclusioni