Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

Pronti per la terza tappa di Road to The Future?

Il Sistema Poli si prepara alla terza tappa di Road to the Future, il primo road show dell’innovazione che il 12 settembre approderà a Colleretto Giacosa (TO) ospitato dai colleghi di Bioindustry Park.

Quali sono le finalità?

Questo viaggio attraverso il Piemonte nasce dalla necessità di reperire e fare circolare idee innovative trasformandole in idee progettuali, anche attraverso la condivisione e la creazione di nuovi partenariati.

Come si svolgono gli incontri?

Dopo un primo momento più istituzionale e informativo, in cui si presentano opportunità e bandi per la crescita e la diffusione dell’innovazione in Piemonte, viene dedicato uno spazio alle aziende che desiderano condividere le loro idee progettuali. Successivamente i partecipanti si dedicano alla messa a terra delle idee partecipando ai tavoli tematici, secondo l’area di interesse: tecnologie verdi, food, salute, aerospazio, mobilità e manifattura avanzata.

ISCRIVITI SUBITO

PROGRAMMA

ORE 14 :00

REGISTRAZIONE

 ORE 14 :30

WELCOME E PRESENTAZIONE DEL FORMAT DELL’EVENTO
Sara Falvo
, Cluster Manager Polo bioPmed
Dario Vallauri
, Cluster Manager Polo AGRIFOOD

ORE 14 :40

PRESENTAZIONE DEL BANDO SKILLSXS3 E DEL QUESTIONARIO DI FORMAZIONE
Sonia Gandini
, Finanza agevolata Proplast
Susana Remotti
, Cluster Project Manager Proplast

PRESENTAZIONE DEL BANDO SWICH
Giovanni Amateis
, Dirigente settore Sistema universitario, diritto allo studio, ricerca e innovazione Regione Piemonte

PREMIALITÀ PER LE AZIENDE DELLA RETE SISTEMA POLI
Dario Vallauri
, Cluster Manager Polo AGRIFOOD

VOUCHER DI DIGITALIZZAZIONE PMI E LE MISURE A SUPPORTO DELLE STARTUP INNOVATIVE PIEMONTESI
Roberto Caminiti,
Servizio supporto FESR 21-27 Unioncamere Piemonte

Q&A

 ORE 15:20

CALL INNOVUP E OPPORTUNITÀ SISTEMA POLI PIEMONTE
Sara Falvo
, Cluster Manager Polo bioPmed

ORE 15:30

PRESENTAZIONE PITCH CON IDEE PROGETTUALI
Parola alle imprese

ORE 15:50

AVVIO TAVOLI DI LAVORO TEMATICI

ORE 17:30

APERITIVO DI NETWORKING

Tag

agritech assemblea assemblea annuale Assemblea Associati B2B Bandi BANDO Canada contributi contributo CORSI APRE Difesa enti di ricerca EU-Alliance EVAPlus EVENTI evento formazione HORIZON EUROPE impresa imprese innovazione Internazionalizzazione ITS lavoro Missione networking NEWS pitch polo agrifood Textile Innovation Day WEBINAR

ARTICOLI CORRELATI

  • EnviH2day – L’idrogeno al centro dell’innovazione | 11 giugno 2025Giugno 9, 2025 - 12:26 pm
  • Innovation Village 2025: a Napoli il futuro dell’innovazione sostenibile | 29-30 maggioMaggio 26, 2025 - 3:13 pm
  • Le proteine di giunzione intercellulare: in prima linea contro agenti e condizioni di stress | webinar 13 e 27 maggioMaggio 12, 2025 - 3:14 pm
  • La BioeCO2nomy: Opportunità e sfide nella riduzione, cattura e riutilizzo della CO2 | 22 maggioMaggio 9, 2025 - 5:00 pm
  • Quando l’innovazione porta in Silicon Valley | webinar 1 AprileMarzo 27, 2025 - 12:08 pm

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2024 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: Nuovi percorsi formativi proposti da ITS Greentech e ITS Biotecnologie Collegamento a: Nuovi percorsi formativi proposti da ITS Greentech e ITS Biotecnologie Nuovi percorsi formativi proposti da ITS Greentech e ITS Biotecnologie Collegamento a: European Congress on Eco-plasturgy and Sustainable, Intelligent and Safe Plastic Materials | 2-3 ottobre Collegamento a: European Congress on Eco-plasturgy and Sustainable, Intelligent and Safe Plastic Materials | 2-3 ottobre European Congress on Eco-plasturgy and Sustainable, Intelligent and Safe Plastic...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto