Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

OUTSIDE IN

Riutilizzo scarti di produzione industriale

 

Caratteristiche Progetto

Il progetto Outside In consiste nella creazione, da parte dell’artista Alessandro Ciffo, di oggetti di design ed elementi di arredo in silicone a partire da scarti e sfridi di produzione dell’azienda Sargomma SB. Grazie alla partecipazione al bando Worth, nella prima metà del 2022 si è unito al progetto lo Studio austriaco Mixtura, specializzato nella produzione di pigmenti di origine naturale e/o provenienti da scarti di lavorazioni industriali. Il progetto è stato sviluppato in conformità ai principi del New European Bauhaus per la creazione  di prodotti sostenibili, inclusivi e belli.

Risultato da valorizzare

Il progetto ha portato alla produzione di lastre colorate che sono state successivamente tagliate tramite l’utilizzo della tecnologia water-jet dell’azienda Sargomma SB per ottenere rivestimenti customizzabili (piastrelle e cubi magnetici) e un divisorio per ambienti (tende) interamente realizzati in silicone riciclato. Le opere sono state esposte alla Dubai Downtown Design Week del 2021 e alla Milano Design Week 2023. L’opera “The Door”, realizzata tramite l’utilizzo di cubi magnetici, si è classificata tra i 10 finalisti per il ROPlastic Prize 2023.

Perché è importante?

Il progetto si basa su un riuso creativo e su una valorizzazione di scarti di produzioni industriali per la creazione di opere artistiche funzionali, personalizzabili e commerciabili, in osservanza dei principi dell’economia circolare.

Nuovi prodotti; Nuove metodologie.

Scheda Progetto

download.pdf

 

Progetto e Acronimo:  OUTSIDE IN
TRL:  Partenza 2 – Arrivo 7
Bando di riferimento: bando WORTH – COSME
Polo di riferimento: Nessuno
Tecnologie utilizzate: La realizzazione artigianale di lastre in silicone con materiali riciclati, taglio ad acqua.
Campi di applicazione: Altro: Interior design

Impresa capofila:
Sargomma S.r.l. SB
giuliadelgrosso@sargomma.it |  www.sargomma.it  |

Impresa collaboratrice:
Alessandro Ciffo, Studio Mixtura

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2023/05/eco-1.png 1030 1030 MESAP https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png MESAP2023-06-19 09:49:062025-01-27 11:52:08OUTSIDE IN

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: SHELLO Collegamento a: SHELLO SHELLO Collegamento a: LUBforLIFE Collegamento a: LUBforLIFE LUBforLIFE
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto