Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

SHELLO

Sistemi di automazione e controllo.

TRASFORMAZIONE DIGITALE

Caratteristiche Progetto

Radiocomandi per allestimenti di veicoli industriali con la capacità di determinare la posizione di operatori e mezzi. In alcune applicazioni, pur essendo consentito l’utilizzo del radiocomando per le movimentazioni, per ragioni di sicurezza è necessario limitarne il funzionamento in un’area definita, all’interno della quale ci sia la certezza che l’operatore abbia piena visione delle movimentazioni che sta comandando. La posizione del veicolo costituisce un secondo importante aspetto nello svolgimento di operazioni sicure, soprattutto se messa in relazione con la posizione degli operatori degli allestimenti mobili. Le tecnologie e le tecniche di geolocalizzazione sviluppate per l’operatività dei sistemi di radiocomando hanno anche una ricaduta sul processo industriale grazie alla capacità di consentire la tracciabilità elettronica del prodotto e dei suoi componenti lungo tutto il processo di fabbrica, e di ottimizzare il processo di assistenza tecnica e manutenzione.

.

Risultato da valorizzare

Grazie al progetto SHELLO, Sistematica è ora in grado commercializzare un sistema di radiocomando industriale capace di impedire all’operatore di posizionarsi in aree che non garantisco un’operatività in completa sicurezza. Un prodotto di questo tipo permette all’azienda di allinearsi con i nuovi trend di mercato, aumentando inoltre la propria capacità di offerta su servizi tecnologicamente avanzati. Il recente aggiornamento di alcune normative europee, l’analisi di mercato, e un primo riscontro dai potenziali clienti mostrano che esiste uno spazio significativo per il prodotto in questione, con prospettive interessanti per Sistematica in termini di crescita di fatturato.

.

Perché è importante?

Prodotto innovativo per il settore d’utilizzo

Impatto

Nuovi prodotti; Aumento sicurezza per utilizzatore/cliente

Scheda Progetto

download.pdf

 

Progetto e Acronimo:  SHELLO
TRL:  Partenza 4 – Arrivo 7
Bando di riferimento:  PRISM-E
Polo di riferimento: Mesap
Tecnologie utilizzate: Tecnologie di geolocalizzazione
Campi di applicazione: Automotive / Macchine Operatrici Mobili
Nautico / Navale

Impresa capofila:
Sistematica S.r.l.
emanuele.pensavalle@sistematica.it |  www.sistematica.it  |

Impresa collaboratrice:
Neohm Componenti S.r.l.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2023/05/digitale-1.png 1030 1030 MESAP https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png MESAP2023-06-19 09:49:052025-03-21 16:23:06SHELLO

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: SPAS4S Collegamento a: SPAS4S SPAS4S Collegamento a: OUTSIDE IN Collegamento a: OUTSIDE IN OUTSIDE IN
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto