Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

Obesità e complicazioni cardiovascolari | webinar 24 settembre

BioPmed  vi invita a partecipare al ciclo di webinar organizzati per la condivisione di aggiornamenti su tematiche relative al settore Salute e Scienze della vita. Il primo appuntamento dal titolo: Obesità e complicazioni cardiovascolari: rischi e sviluppi clinici, si terrà il 24 settembre alle ore 11:30.

REGISTRATI

Contenuti

Durante l’incontro verranno date informazioni generali sulle alterazioni metaboliche, in particolare l’obesità, come fattore di rischio per l’insorgenza di malattie cardiovascolari. Partendo da definizioni generali, si intendono condividere informazioni sui metodi diagnostici e sugli approcci clinici per la gestione del paziente e offrire spunti di riflessione sull’importanza di diagnosi tempestive. Verranno infine forniti aggiornamenti sugli approcci innovativi volti a migliorare la qualità della vita dei soggetti coinvolti evidenziando l’importanza della scelta di trattamenti adeguati nella prevenzione di complicazioni a lungo termine.

Docenti

Dott. Walter Grosso Marra MD, PhD Direttore SC Cardiologia Ivrea ASLTO4
Prof. Riccardo Panella, co-founders and CSO of Resalis Therapeutic

REGISTRATI

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png 0 0 barbara https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png barbara2024-09-16 14:32:042024-09-16 14:32:04Obesità e complicazioni cardiovascolari | webinar 24 settembre

Tag

agritech assemblea assemblea annuale Assemblea Associati B2B Bandi BANDO Canada contributi contributo CORSI APRE Difesa enti di ricerca EU-Alliance EVAPlus EVENTI evento formazione HORIZON EUROPE impresa imprese innovazione Internazionalizzazione ITS lavoro Missione networking NEWS pitch polo agrifood Textile Innovation Day WEBINAR

ARTICOLI CORRELATI

  • Polo MESAP | Breaking Industry, la nuova era della manifattura | 8 luglio 2025Luglio 4, 2025 - 12:17 pm
  • bioPmed al 25° Convegno Nazionale AIIC di NapoliGiugno 30, 2025 - 4:26 pm
  • EnviH2day – L’idrogeno al centro dell’innovazione | 11 giugno 2025Giugno 9, 2025 - 12:26 pm
  • Innovation Village 2025: a Napoli il futuro dell’innovazione sostenibile | 29-30 maggioMaggio 26, 2025 - 3:13 pm
  • Le proteine di giunzione intercellulare: in prima linea contro agenti e condizioni di stress | webinar 13 e 27 maggioMaggio 12, 2025 - 3:14 pm

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: AI e DATA ANALYSIS per l’uso razionale dell’energia | 20 settembre Collegamento a: AI e DATA ANALYSIS per l’uso razionale dell’energia | 20 settembre AI e DATA ANALYSIS per l’uso razionale dell’energia | 20 settembre Collegamento a: Premio EUSALP Energy Award 2024 | candidature aperte fino al 16 settembre Collegamento a: Premio EUSALP Energy Award 2024 | candidature aperte fino al 16 settembre Premio EUSALP Energy Award 2024 | candidature aperte fino al 16 settembre
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto