Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

PILA

Controllo di qualità per la produzione di batterie.

TRASFORMAZIONE DIGITALE

Caratteristiche Progetto

Soluzione tecnologica innovativa per l’ispezione automatica di difetti di pacchi batteria in linea di produzione. Il prototipo si basa su un sistema di visione 2D e 3D, automazione con assi motorizzati lineari per garantire flessibilità di analisi di differenti moduli di batteria, e software proprietario basato su algoritmi AI e ruled based. Il sistema di ispezione visiva concorre al raggiungimento degli obiettivi di: zero-defect manufacturing, produzione flessibile ad alta efficienza e sostenibile. Permette inoltre l’impiego in linee a basso volume di produzione, tipiche delle emergenti PMI del settore dell’e-mobility.

Risultato da valorizzare

La stazione automatica di ispezione di difetti di pacchi batteria risponde ad un’esigenza del mercato che ne consente un completo utilizzo oltre la finalità di progetto. La possibilità di movimentazione X e Y su un ampio range abbinata a ripetibilità e velocità di movimentazione la rendono adatta a misure ed ispezioni su altri componenti di moduli batteria. Inoltre, può essere adattata alloggiando diverse tipologie di sistemi di misura e acquisizione per la misura non a contatto e l’ispezione superficiale di altre grandezze e oggetti con ingombri inferiori a 800×800 mm. Gli algoritmi sviluppati nel progetto, consentono l’analisi di dati sia 2D, sia 3D, con informazione cioè dell’altezza dei particolari, con accuratezza inferiore al centesimo di mm.

Perché è importante?

Il prototipo sviluppato adotta soluzioni tecnologiche e algoritmi innovativi. Il suo settore di utilizzo primario, ovvero la produzione di moduli di batteria per l’e-mobility, è di cruciale interesse per il territorio.
Il progetto ha consentito di valorizzare la collaborazione tra due PMI, la prima fornitrice di soluzioni di visione industriale e misura non a contatto, la seconda end-user produttore di pacchi batteria per mobilità.

Impatto

Nuovi prodotti; Nuove metodologie; Competitivà (riduzione costi, tempi, aumento qualità)

Scheda Progetto

download.pdf

 

Progetto e Acronimo:  PILA
TRL:  Partenza 4 – Arrivo 7
Bando di riferimento:  PASS
Polo di riferimento: Mesap
Tecnologie utilizzate: Visione artificiale, AI, Automazione, Battery manufacturing
Campi di applicazione: Automotive / Macchine Operatrici Mobili
Macchine Utensili / Impiantistica Produttiva / Robotica

Impresa capofila:
Novasis Innovazione S.r.l
d.capello@novasis-innovazione.it |  www.novasis-innovazione.it  |

Impresa collaboratrice:
Podium Advanced technologies S.r.l

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2023/05/digitale-1.png 1030 1030 MESAP https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png MESAP2023-06-19 09:49:172024-11-19 20:16:29PILA

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2024 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: MyC-Plus Collegamento a: MyC-Plus MyC-Plus
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto