“La sostenibilità dell’acqua nei sistemi agroalimentari” | webinar 15 gennaio
Il Sistema Poli segnala l’evento gratuito online “La sostenibilità dell’acqua nei sistemi agroalimentari”. Il webinar – organizzato nell’ambito del progetto ALCOTRA Goccia A Goccia (GAG) – ha l’obiettivo di approfondire la gestione della risorsa acqua nelle imprese agroalimentari e le certificazioni, con un focus sulla “Water Footprint” e le norme ISO 14046 (impronta idrica) e ISO 46001 (sistemi di gestione per l’efficienza idrica). Sarà anche occasione per conoscere meglio il progetto GAG, presentato da Camera di Commercio di Cuneo, ente all’interno del partenariato.
Quando
il 15 gennaio 2025 14,15- 15,30
L’evento si svolgerà online
Perché partecipare?
Il risparmio idrico nelle aziende agroalimentari è cruciale per affrontare le sfide globali legate alla disponibilità di acqua e ai cambiamenti climatici. Ridurre l’uso e gli sprechi d’acqua non solo aiuta a preservare gli ecosistemi naturali, ma favorisce anche una gestione più efficiente dei costi aziendali e una maggiore competitività sul mercato.
Implementare strategie di risparmio idrico, attraverso tecnologie innovative, il riutilizzo delle acque reflue e l’adozione di certificazioni come la Water Footprint, consente alle aziende agroalimentari di rispondere alle crescenti richieste di sostenibilità da parte di consumatori, investitori e regolatori.
Relatori
Insieme ai relatori di Environment Park e Canale Emiliano Romagnolo, verranno approfonditi i sistemi di certificazione esistenti relativi alla filiera dell’acqua, con l’intervento di testimonianze aziendali.
Clicca qui per approfondire il progetto Goccia a Goccia (GAG)