Il roadshow di Regione Piemonte e Unioncamere Piemonte dedicato alla nuova programmazione FESR

E’ partito il 9 febbraio 2023, da Alessandria, il ciclo di incontri di Regione Piemonte e Unioncamere Piemonte per illustrare alle imprese del territorio l’impianto del nuovo Programma Regionale (PR) del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e le prime opportunità per il sistema imprenditoriale.

La tappa alessandrina ha visto la partecipazione delle istituzioni con il “welcome” del Presidente della Camera di Commercio di Alessandria-Asti Gian Paolo Coscia, dell’Assessore Regionale al Bilancio Andrea Tronzano, che hanno poi passato il testimone a  Giuliana Fenu, Direttore  Competitività del sistema regionale e Autorità di Gestione del PR FESR, e Stefania Crotta, Direttore del settore Ambiente, energia e territorio della Regione, che hanno illustrato le linee operative e il cronoprogramma delle attività e le prime misure di finanziamento su efficientamento energetico e rinnovabili.

In ogni appuntamento un rappresentante del nostro sistema poli avrà l’occasione di raccontare la collaborazione e le sinergie tra i cluster e presentare alcune opportunità in ottica bandi regionali come lo strumento di “scoperta imprenditoriale”, che canalizza le idee di progetto in ambito ricerca, innovazione e nuova imprenditorialità  consentendo all’Amministrazione Regionale di  individuare le principali linee di intervento.

L’iniziativa è finanziata con risorse a valere sull’Asse REACT-EU dal PON Governance nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.

Prossime tappe:

Il Programma Regionale FESR del Piemonte per il periodo di programmazione 2021-27 ha una dotazione di quasi 1,5 miliardi di euro, per sostenere il sistema piemontese nell’affrontare le grandi sfide per lo sviluppo, coniugando rilancio della competitività e crescita sostenibile e inclusiva.

This post is also available in: Italian