Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

I poli bioPmed e ICT in visita esplorativa al CMP3VdA per il Progetto 5000 Genomi

Il 27 febbraio, i poli bioPmed e ICT, in rappresentanza di tutto il Sistema Poli, sono stati ospiti del CMP 3 VdA, il primo Centro dedicato alla Medicina Personalizzata, Preventiva e Predittiva in Valle d’Aosta. L’incontro ha avuto come obiettivo quello di esaminare le potenziali collaborazioni e sinergie con il progetto ambizioso dei 5000 genomi.

Il CMP3VdA, frutto del lavoro congiunto di un consorzio di ricerca guidato dall’IIT – Istituto Italiano di Tecnologia e composto da diverse istituzioni, tra cui l’Università della Valle D’Aosta, la A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino, la Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e Engineering D.HUB (Gruppo Engineering), è sostenuto dalla Regione con fondi strutturali dell’Unione Europea (FESR e FSE).

Il Centro, che occupa oltre 450 mq di laboratori suddivisi tra i dipartimenti di Genomica Medica e Genomica Computazionale, si propone di integrarsi con il Sistema Sanitario Regionale. Una volta operativo, consentirà un accesso migliorato alle diagnosi e alle terapie personalizzate attraverso lo studio approfondito del DNA di ciascun paziente.

Nel corso della visita, si sono esplorati iprogressi del progetto 5000 genomi, scoprendo le tecnologie avanzate impiegate e gli spazi dedicati alla ricerca genetica. Il focus è stato posto sull’impiego di big data genomici, integrati con informazioni sulla storia clinica e lo stile di vita dei pazienti, attraverso l’utilizzo di specifici software di intelligenza artificiale e machine learning.

L’incontro ha aperto la strada a possibili collaborazioni tra CMP3VdA e il Sistema Poli, con la prospettiva di partecipare a bandi congiunti e contribuire al progresso della medicina personalizzata in Valle d’Aosta e Piemonte.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png 0 0 barbara https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png barbara2024-03-07 11:00:582024-03-07 11:13:06I poli bioPmed e ICT in visita esplorativa al CMP3VdA per il Progetto 5000 Genomi

Tag

agritech assemblea assemblea annuale Assemblea Associati B2B Bandi BANDO Canada contributi contributo CORSI APRE Difesa enti di ricerca EU-Alliance EVAPlus EVENTI evento formazione HORIZON EUROPE impresa imprese innovazione Internazionalizzazione ITS lavoro Missione networking NEWS pitch polo agrifood Textile Innovation Day WEBINAR

ARTICOLI CORRELATI

  • EnviH2day – L’idrogeno al centro dell’innovazione | 11 giugno 2025Giugno 9, 2025 - 12:26 pm
  • Innovation Village 2025: a Napoli il futuro dell’innovazione sostenibile | 29-30 maggioMaggio 26, 2025 - 3:13 pm
  • Le proteine di giunzione intercellulare: in prima linea contro agenti e condizioni di stress | webinar 13 e 27 maggioMaggio 12, 2025 - 3:14 pm
  • La BioeCO2nomy: Opportunità e sfide nella riduzione, cattura e riutilizzo della CO2 | 22 maggioMaggio 9, 2025 - 5:00 pm
  • Quando l’innovazione porta in Silicon Valley | webinar 1 AprileMarzo 27, 2025 - 12:08 pm

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2024 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: “Il sistema regionale dei Poli e le nuove sfide dell’innovazione” | webinar 19 marzo Collegamento a: “Il sistema regionale dei Poli e le nuove sfide dell’innovazione” | webinar 19 marzo “Il sistema regionale dei Poli e le nuove sfide dell’innovazione”...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto