Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

CORSI APRE 2023

corsi apre 2023

Prosegue la collaborazione del Polo Mesap con APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea.
Anche quest’anno vi proponiamo due corsi di formazione per offrire alle nostre Associate informazioni pratiche sulle opportunità offerte da Horizon Europe, il Programma quadro dell’Unione Europea per la ricerca e l’innovazione per il periodo 2021-2027.

Calendario Corsi APRE 2023

I Corsi APRE 2023 si compongono di due moduli – frequentabili singolarmente, o entrambi da seguire in modalità webinar.

Come massimizzare l’impatto di una proposta collaborativa in Horizon Europe

20 Novembre 2023, 9:45 – 13:00

Docente del corso: Dott. Alessio Livio Spera, Project Manager

SCARICA L’AGENDA

L’obiettivo di questo corso è di illustrare cosa rappresenta l’impatto per le proposte e i progetti finanziati da Horizon Europe, e quali sono gli strumenti da adottare per massimizzarlo e nello stesso tempo proteggerlo. Il partecipante riceverà gli strumenti pratici e le chiavi di lettura utili a impostare le proposte in maniera corretta, in modo che possano efficacemente generare impatto a medio e lungo termine.

ISCRIVITI AL CORSO

Rendicontazione in Horizon Europe

13 Dicembre 2023, 9:45 – 13:00

Docente del corso: Valentina Fioroni, Head of Innovation Unit, Project Manager

SCARICA L’AGENDA

L’obiettivo di questo corso è di approfondire gli aspetti implementativi del Programma Quadro europeo per la Ricerca e l’Innovazione 2021-2027, analizzando le regole di partecipazione e le novità del Model Grant Agreement, fornendo le nozioni fondamentali relative alle categorie di costo ai fini della costruzione del piano finanziario e della rendicontazione.
Verranno inoltre ripercorsi i passaggi essenziali dell’implementazione di un progetto, approfondendo le azioni da mettere in campo e le implicazioni connesse.

ISCRIVITI AL CORSO

A chi si sono rivolti i Corsi APRE 2023?

I corsi APRE 2023 sono aperti alle imprese parte dell’ecosistema dei Poli di Innovazione; infatti, l’iniziativa si iscrive nelle attività promosse dal Sistema Poli di Innovazione di Regione Piemonte.

Perché seguire i Corsi APRE 2023

I percorsi formativi offerti da APRE offrono un’analisi dettagliata e le indicazioni per migliorare la capacità progettuale dei partecipanti, seguono una metodologia teorico-pratica attraverso esempi e declinazione in casi concreti delle linee guida della CE e prevedono un’interazione diretta dei partecipanti e un costante confronto con il docente, per domande e approfondimenti che verranno richiesti durante i lavori.

Recap su Horizon Europe

Il quadro di riferimento dei Corsi APRE 2023 è il nuovo Programma Quadro europeo per la Ricerca e l’Innovazione 2021-2027. Con dotazione finanziaria di circa 100 miliardi di euro, Horizon Europe è il più vasto programma di ricerca e innovazione transnazionale al mondo.

Finanzia attività di ricerca e innovazione – o attività di sostegno a R&I – e lo fa principalmente attraverso inviti a presentare proposte (call for proposals) aperti e competitivi. Il Programma è attuato direttamente dalla Commissione europea.

Per informazioni è possibile contattare Fabrizio Fallarini f.fallarini@mesap.it

 

 

Tags: EVENTI, NEWS, formazione, HORIZON EUROPE, CORSI APRE
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png 0 0 MESAP https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png MESAP2023-11-09 09:09:002023-11-09 09:13:47CORSI APRE 2023
Potrebbero interessarti
Po.in.tex a Techtextil 2024 | 23-26 aprile
Digital showcase delle imprese piemontesi: show up your value!
Continuano le attività di formazione di EVAPlus
8 novembre 2023
Convegno sull’Apprendistato Duale a Torino
Riparte Fabbriche Aperte Piemonte 2023
H2day in Envipark: vi aspettiamo il 26 ottobre!

Tag

agritech assemblea assemblea annuale Assemblea Associati B2B Bandi BANDO Canada contributi contributo CORSI APRE Difesa enti di ricerca EU-Alliance EVAPlus EVENTI evento formazione HORIZON EUROPE impresa imprese innovazione Internazionalizzazione ITS lavoro Missione networking NEWS pitch polo agrifood Textile Innovation Day WEBINAR

ARTICOLI CORRELATI

  • Polo MESAP | Breaking Industry, la nuova era della manifattura | 8 luglio 2025Luglio 4, 2025 - 12:17 pm
  • bioPmed al 25° Convegno Nazionale AIIC di NapoliGiugno 30, 2025 - 4:26 pm
  • EnviH2day – L’idrogeno al centro dell’innovazione | 11 giugno 2025Giugno 9, 2025 - 12:26 pm
  • Innovation Village 2025: a Napoli il futuro dell’innovazione sostenibile | 29-30 maggioMaggio 26, 2025 - 3:13 pm
  • Le proteine di giunzione intercellulare: in prima linea contro agenti e condizioni di stress | webinar 13 e 27 maggioMaggio 12, 2025 - 3:14 pm

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: 8 novembre 2023 <br>Convegno sull’Apprendistato Duale a Torino Collegamento a: 8 novembre 2023 <br>Convegno sull’Apprendistato Duale a Torino 8 novembre 2023
Convegno sull’Apprendistato Duale a Torino
Collegamento a: Continuano le attività di formazione di EVAPlus Collegamento a: Continuano le attività di formazione di EVAPlus Continuano le attività di formazione di EVAPlus
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto