Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

Call UniCredit Start Lab + RoadShow | fino al 7 aprile 2025

Il Sistema Poli segnala la Call UniCredit Start Lab, rivolta a start-up e PMI innovative ad alto contenuto tecnologico,   selezionerà oltre 50 progetti innovativi che avranno l’opportunità di accedere a percorsi di accompagnamento e formazione.

Perché partecipare?

Le realtà selezionate potranno:

  • ricevere l’assegnazione di un grant in denaro di 10.000 euro
  • avere accesso ad un percorso di facilitazione nella ricerca di controparti per avviare partnership e collaborazioni con società del network di UniCredit e con soggetti istituzionali
  • partecipare alla Startup Academy annuale di UniCredit
  • accedere alla Piattaforma di mentoring di UniCredit
  • avere un Relationship Manager di UniCredit per le esigenze bancarie
  • entrare in contatto con potenziali investitori
  • ricevere servizi di consulenza su misura da partner selezionati
  • essere selezionati da uno o più Corporate Partner (aziende leader di mercato)
  • essere accompagnati in percorsi di internazionalizzazione

Iscrizioni

L’iscrizione alla call sarà possibile fino al 7 aprile, da qui si potrà inviare la candidatura.

Clicca qui per leggere il regolamento.

Il Roadshow

Dal 4 febbraio al 18 marzo 2025  sarà possibile partecipare ad una delle 7 tappe del Roadshow (il 27 febbraio farà tappa a Torino) , l’evento organizzato da UniCredit Start Lab in cui verrà presentata la dodicesima edizione della call dedicata a startup e PMI innovative.

Durante il Roadshow si approfondirà il modello di UniCredit Start Lab, come accedere alla piattaforma e quali le opportunità previste per i progetti selezionati. Esperti, opinion leader e start-up delle passate edizioni insieme ai partner dell’iniziativa, affronteranno alcune tematiche cruciali per le startup tra cui le opportunità di mercato oggi, come attivare un dialogo efficace con le imprese, come accedere a investimenti e finanziamenti.

Ecco il calendario del Roadshow 2025 con date, città toccate e agende:

  • 04 febbraio  – Milano
  • 13 febbraio – Verona
  • 19 febbraio – Bologna 
  • 27 febbraio – Torino 
  • 04 marzo – Roma
  • 11 marzo – Napoli 
  • 18 marzo – Palermo

Per maggiori informazioni e per partecipare puoi scrivere una mail  a unicreditstartlab@unicredit.eu

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png 0 0 barbara https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png barbara2025-02-04 13:31:232025-02-04 13:33:16Call UniCredit Start Lab + RoadShow | fino al 7 aprile 2025

Tag

agritech assemblea assemblea annuale Assemblea Associati B2B Bandi BANDO Canada contributi contributo CORSI APRE Difesa enti di ricerca EU-Alliance EVAPlus EVENTI evento formazione HORIZON EUROPE impresa imprese innovazione Internazionalizzazione ITS lavoro Missione networking NEWS pitch polo agrifood Textile Innovation Day WEBINAR

ARTICOLI CORRELATI

  • Polo MESAP | Breaking Industry, la nuova era della manifattura | 8 luglio 2025Luglio 4, 2025 - 12:17 pm
  • bioPmed al 25° Convegno Nazionale AIIC di NapoliGiugno 30, 2025 - 4:26 pm
  • EnviH2day – L’idrogeno al centro dell’innovazione | 11 giugno 2025Giugno 9, 2025 - 12:26 pm
  • Innovation Village 2025: a Napoli il futuro dell’innovazione sostenibile | 29-30 maggioMaggio 26, 2025 - 3:13 pm
  • Le proteine di giunzione intercellulare: in prima linea contro agenti e condizioni di stress | webinar 13 e 27 maggioMaggio 12, 2025 - 3:14 pm

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: Quando l’innovazione porta in Silicon Valley | webinar 1 Aprile Collegamento a: Quando l’innovazione porta in Silicon Valley | webinar 1 Aprile Quando l’innovazione porta in Silicon Valley | webinar 1 Aprile Collegamento a: Sportello Net Zero – rinnovabili e batterie | webinar 8 Aprile Collegamento a: Sportello Net Zero – rinnovabili e batterie | webinar 8 Aprile Sportello Net Zero – rinnovabili e batterie | webinar 8 Aprile
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto