Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

bioPmed al 25° Convegno Nazionale AIIC di Napoli

bioPmed ha partecipato con uno stand collettivo al 25° Convegno Nazionale AIIC, tenutosi a Napoli, rappresentando il Sistema Poli e l’ecosistema dell’innovazione piemontese.
L’evento  ha visto la partecipazione di oltre 2500 esperti, istituzioni e aziende, confermandosi evento di riferimento per innovazione e sostenibilità in sanità. I temi principali sono stati la sostenibilità ambientale e l’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di responsabilizzare tutti gli attori del sistema sanitario. Tra gli argomenti trattati: il riutilizzo delle tecnologie mediche (second hand), il Right to Repair, l’interoperabilità dei dispositivi medicali e i criteri ESG. Si è discusso del potenziale della telemedicina, delle stampanti 3D e di progetti innovativi come Telestroke e TED. È stato sottolineato il ruolo chiave dell’ingegneria clinica nella gestione consapevole delle tecnologie. Il mondo industriale ha partecipato attivamente, con premi assegnati ai progetti più innovativi. Il convegno ha lanciato un messaggio chiaro: occorre accelerare sull’integrazione tra sanità, tecnologia e sostenibilità ambientale.

Tra i protagonisti anche le aziende del Polo che hanno aderito alla collettiva (Aizoi, Syndiag, Nuova BN, SurgiQ, Medics, DAIRI, Ospedale di Alessandria), insieme ad altre realtà del network di Bioindustry Park e NODES (INTA, Robosan). Presenti inoltre Progetti Medical e Sisav con propri stand indipendenti.

L’evento ha offerto un’importante opportunità di visibilità grazie alla partecipazione agli AIIC Awards e al Premio AIIC, con la possibilità per le aziende del Polo e del network di presentare i propri progetti innovativi.

Il convegno ha permesso anche di promuovere il Sistema Poli Piemonte come esempio virtuoso di ecosistema regionale a supporto dell’innovazione in sanità e un’occasione per valorizzare le attività legate ai progetti NODES, con focus su tecnologie e soluzioni a beneficio della salute e dell’ambiente.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png 0 0 barbara https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png barbara2025-06-30 16:26:562025-06-30 16:26:56bioPmed al 25° Convegno Nazionale AIIC di Napoli

Tag

agritech assemblea assemblea annuale Assemblea Associati B2B Bandi BANDO Canada contributi contributo CORSI APRE Difesa enti di ricerca EU-Alliance EVAPlus EVENTI evento formazione HORIZON EUROPE impresa imprese innovazione Internazionalizzazione ITS lavoro Missione networking NEWS pitch polo agrifood Textile Innovation Day WEBINAR

ARTICOLI CORRELATI

  • bioPmed al 25° Convegno Nazionale AIIC di NapoliGiugno 30, 2025 - 4:26 pm
  • EnviH2day – L’idrogeno al centro dell’innovazione | 11 giugno 2025Giugno 9, 2025 - 12:26 pm
  • Innovation Village 2025: a Napoli il futuro dell’innovazione sostenibile | 29-30 maggioMaggio 26, 2025 - 3:13 pm
  • Le proteine di giunzione intercellulare: in prima linea contro agenti e condizioni di stress | webinar 13 e 27 maggioMaggio 12, 2025 - 3:14 pm
  • La BioeCO2nomy: Opportunità e sfide nella riduzione, cattura e riutilizzo della CO2 | 22 maggioMaggio 9, 2025 - 5:00 pm

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2024 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: Successo di partecipazione all’Infoday bando SWIch! | Follow-up Collegamento a: Successo di partecipazione all’Infoday bando SWIch! | Follow-up Successo di partecipazione all’Infoday bando SWIch! | Follow-up Collegamento a: Choose Europe to Start and Scale: la nuova strategia UE per startup e scaleup Collegamento a: Choose Europe to Start and Scale: la nuova strategia UE per startup e scaleup Choose Europe to Start and Scale: la nuova strategia UE per startup e scale...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto