Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

Ultimo appuntamento con Road to the Future | Tema: Smart Cities & Smart Communities | Torino 9 luglio

Torna Road to the Future, il roadshow dell’innovazione promosso dal Sistema Poli: un’occasione strategica per le imprese piemontesi che desiderano scambiare idee, affrontare insieme le sfide del futuro e costruire nuove collaborazioni progettuali. Dopo le prime due tappe dedicate alle sfide del tessile e alle green economies,  il roadshow arriva a Torino per il suo terzo e ultimo appuntamento, il macrotema della giornata sarà: “Verso le città del futuro: Smart Cities & Smart Communities”, un’occasione per riflettere su come tecnologie, dati e innovazione possano migliorare la qualità della vita urbana e creare comunità più inclusive, sostenibili e interconnesse.

Quando e dove

9 luglio dalle 14 alle 18
Sala Kyoto |  Environment Park, via Livorno 60- Torino

A chi si rivolge

L’iniziativa è rivolta a imprese, start-up, enti locali, centri di ricerca e tutti gli attori interessati a contribuire allo sviluppo di città più intelligenti e sostenibili.

ISCRIVITI SUBITO

Perché partecipare

All’interno di una tavola rotonda si esploreranno le sfide e le opportunità per le città del futuro, si ascolteranno pitch di imprese innovative e si condivideranno opportunità internazionali attraverso la rete EEN – European Enterprise Network, la più grande rete europea che aiuta le PMI a crescere, innovarsi ed internazionalizzarsi.
Nella seconda si lavorerà suddivisi in tavoli di lavoro tematici che coinvolgeranno imprese provenienti da diversi territori e settori. L’obiettivo? Stimolare il confronto e favorire nuove collaborazioni o progettualità condivise.

Tavoli di lavoro:

Ecco i tavoli di lavoro a cui è possibile partecipare. Iscrivendosi attraverso b2match è possibile consultare le realtà già iscritte ai diversi tavoli, in modo da avere maggiori informazioni per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

  1. Climate Neutral Cities: Tecnologie green per una città più sostenibile
  2. Edifici e Reti Intelligenti: L’energia dei dati per la città del futuro
  3. Food City: Innovazione, logistica e circolarità nel cibo urbano
  4. Mobilità 5.0: Ecosistemi urbani tra elettrico, idrogeno e mobilità aumentata
  5. Salute Digitale: Infrastrutture e tecnologie per il benessere nelle smart communities

Agenda

14:00 – 14:30 | Registrazioni
14:30 – 14:40 | Presentazione Sistema Poli
14:40 – 15:10 | Le sfide delle città del futuro – Tavola Rotonda
Elena Deambrogio, Comune di Torino, Resp. Unità Promozione Innovazione Aperta, Rapporti con le Imprese e Mondo della Ricerca
Mariangela Pastorello, Comune di Torino, Dipartimento Transizione Ecologica, Fondi Europei e PNRR
Gianmarco Piola, Fondazione Piemonte Innova, Resp. Città e Comunità Smart e Innovation Management
Rappresentanti Regione Piemonte, da confermare
15:10 – 15:30 | Pitch di aziende e start-up
15:30 – 17:00 | Tavoli di lavoro
17:00 – 18:00 | Aperitivo di networking

Non perdere questa occasione di confronto, ispirazione e networking!

ISCRIVITI SUBITO

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png 0 0 barbara https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png barbara2025-06-16 16:58:062025-06-25 15:29:46Ultimo appuntamento con Road to the Future | Tema: Smart Cities & Smart Communities | Torino 9 luglio

Tag

agritech assemblea assemblea annuale Assemblea Associati B2B Bandi BANDO Canada contributi contributo CORSI APRE Difesa enti di ricerca EU-Alliance EVAPlus EVENTI evento formazione HORIZON EUROPE impresa imprese innovazione Internazionalizzazione ITS lavoro Missione networking NEWS pitch polo agrifood Textile Innovation Day WEBINAR

ARTICOLI CORRELATI

  • bioPmed al 25° Convegno Nazionale AIIC di NapoliGiugno 30, 2025 - 4:26 pm
  • EnviH2day – L’idrogeno al centro dell’innovazione | 11 giugno 2025Giugno 9, 2025 - 12:26 pm
  • Innovation Village 2025: a Napoli il futuro dell’innovazione sostenibile | 29-30 maggioMaggio 26, 2025 - 3:13 pm
  • Le proteine di giunzione intercellulare: in prima linea contro agenti e condizioni di stress | webinar 13 e 27 maggioMaggio 12, 2025 - 3:14 pm
  • La BioeCO2nomy: Opportunità e sfide nella riduzione, cattura e riutilizzo della CO2 | 22 maggioMaggio 9, 2025 - 5:00 pm

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2024 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: Choose Europe to Start and Scale: la nuova strategia UE per startup e scaleup Collegamento a: Choose Europe to Start and Scale: la nuova strategia UE per startup e scaleup Choose Europe to Start and Scale: la nuova strategia UE per startup e scale...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto