Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

Torino Capitale della Cultura d’Impresa, il 19 febbraio si entra nel vivo!

Quando: lunedì 19 febbraio  ore 17.30-20
Dove: Centro Congressi, Sala Agnelli dell’Unione Industriali di Torino, via Vela 17

TORINO CAPITALE DELLA CULTURA D’IMPRESA – SPAZIO AL FUTURO: SI ENTRA NEL VIVO!

L’Unione Industriali Torino ha presentato candidatura e ottenuto per Torino il riconoscimento di  “Capitale della cultura d’impresa 2024”. A fianco dell’Unione Industriali Torino quale soggetto promotore, hanno contribuito al dossier di candidatura i membri del Comitato d’onore istituito per l’occasione e composto – oltre che dallo stesso Giorgio Marsiaj anche in veste di presidente della Consulta per la valorizzazione dei beni artistici e culturali – dal sindaco della Città di Torino, Stefano Lo Russo, e dal presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, dal presidente della Camera di Commercio di Torino, Dario Gallina, dai rettori del Politecnico e dell’Università, Guido Saracco e Stefano Geuna, dai presidenti della Fondazione CRT e della Fondazione Compagnia di San Paolo, Fabrizio Palenzona e Francesco Profumo.

Questo titolo è un grande onore per tutti i torinesi perché, come sottolinea Marsiaj: “Oltre alla profonda e sempre viva vocazione manifatturiera di Torino, oggi viene riconosciuta la propensione all’innovazione di una città che sta affrontando l’ennesimo passaggio cruciale della sua storia: dalla monocultura automobilistica a un articolato mix di attività, dall’aerospazio, all’intelligenza artificiale, dall’alimentare, al turismo, allo sport”.

Il programma di Torino Capitale della cultura d’impresa 2024, prevede un calendario articolato in 24 distinti momenti, verrà presentato durante l’evento Torino Capitale della Cultura d’Impresa – Spazio al Futuro: si entra nel vivo! che si svolgerà presso il Centro Congressi dell’Unione industriali il 19 febbraio alle 17,30 e illustrerà i 24 percorsi permanenti di visita pensati per  scoprire quanto di più avanzato Torino sta proponendo a livello globale nei settori topici del sistema industriale.

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi a questo link: https://www.ui.torino.it/notizia/97932/torino-spazio-al-futuro-si-entra-nel-vivo/iscrizione/

PROGRAMMA COMPLETO

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png 0 0 barbara https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png barbara2024-02-12 11:31:232024-02-13 11:26:19Torino Capitale della Cultura d’Impresa, il 19 febbraio si entra nel vivo!

Tag

agritech assemblea assemblea annuale Assemblea Associati B2B Bandi BANDO Canada contributi contributo CORSI APRE Difesa enti di ricerca EU-Alliance EVAPlus EVENTI evento formazione HORIZON EUROPE impresa imprese innovazione Internazionalizzazione ITS lavoro Missione networking NEWS pitch polo agrifood Textile Innovation Day WEBINAR

ARTICOLI CORRELATI

  • Polo MESAP | Breaking Industry, la nuova era della manifattura | 8 luglio 2025Luglio 4, 2025 - 12:17 pm
  • bioPmed al 25° Convegno Nazionale AIIC di NapoliGiugno 30, 2025 - 4:26 pm
  • EnviH2day – L’idrogeno al centro dell’innovazione | 11 giugno 2025Giugno 9, 2025 - 12:26 pm
  • Innovation Village 2025: a Napoli il futuro dell’innovazione sostenibile | 29-30 maggioMaggio 26, 2025 - 3:13 pm
  • Le proteine di giunzione intercellulare: in prima linea contro agenti e condizioni di stress | webinar 13 e 27 maggioMaggio 12, 2025 - 3:14 pm

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: L’Innovazione si respira all’A&T del Lingotto | Torino 14-16 febbraio Collegamento a: L’Innovazione si respira all’A&T del Lingotto | Torino 14-16 febbraio L’Innovazione si respira all’A&T del Lingotto | Torino 14-16...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto