Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

Supporto ai programmi di consolidamento e crescita delle start up, a rafforzamento e integrazione dei progetti di investimento da parte di soci e/o investitori terzi

Supporto ai programmi di consolidamento e crescita delle start up, a rafforzamento e integrazione dei progetti di investimento da parte di soci e/o investitori terzi

 

Descrizione

Il progetto ha visto svolgere, in una prima fase, delle attività preliminari di R&S (test di laboratorio, prequalification tests, ecc…) al fine di ottenere risultati di validazione della tecnologia in via di sviluppo da poter presentare alla classe medica e a futuri potenziali investitori. In una seconda fase ci si è concentrati sullo svolgimento di attività di disseminazione dei risultati attraverso la partecipazione a fiere, seminari e attività di ricerca di nuovi fondi/investimenti. Le attività hanno permesso alla startup, ora PMI innovativa, di crescere, raccogliere nuovi fondi attraverso gli aumenti di capitale avvenuti dal 2019 ad oggi e far conoscere i prodotti in via di sviluppo alla classe medica e alla comunità scientifica

Risultato da valorizzare

Negli ultimi 4 anni AorticLab ha raggiunto l’obiettivo di progetto di attestarsi in maniera credibile come una delle realtà più innovative in ambito interventistico cardiovascolare. La partecipazione a numerosi congressi (tra gli altri TCT, ICI, EuroPCR) in maniera costante e sempre con maggiore rilievo dimostra il ruolo che la società ha saputo conquistare quale realtà di interesse internazionale. L’inizio del CE marking process per il prodotto Flower nel 2022 ha rappresentato un turning point nella storia della società e ha avviato una nuova fase più matura contraddistinta da un forte impegno nell’industrializzazione di prodotto e processo.
Dal 2019 ad oggi Aorticlab ha visto crescere le proprie collaborazioni che ha portato il numero di dipendenti da cinque a diciassette. Contestualmente il valore della società che ad oggi si attesta, a seguito dell’ultimo aumento di capitale avviato in Marzo 2023, a 39 milioni

Progetto e Acronimo: Supporto ai programmi di consolidamento e crescita delle start up, a rafforzamento e integrazione dei progetti di investimento da parte di soci e/o investitori terzi
Polo di riferimento: BioPmed
Tematiche: R&S, Startup, Health, Medical devices

Perché è importante?

Il progetto ha contribuito alla crescita della società di accrescere il proprio valore e avviare una filiera produttiva a forte carattere internazionale, fondamentale per lo sviluppo del prodotto in termini di progetto e di posizionamento nel mercato.

AorticLab srl
www.aorticlab.ch| franco.osta@aorticlab.ch

 

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2023/05/successo-1.png 1030 1030 MESAP https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png MESAP2024-11-11 08:54:012025-03-26 12:38:36Supporto ai programmi di consolidamento e crescita delle start up, a rafforzamento e integrazione dei progetti di investimento da parte di soci e/o investitori terzi

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2024 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: ISAF Collegamento a: ISAF ISAF
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto