Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

STU.OPTI.PMI

Business Intelligence e Big Data

TRASFORMAZIONE DIGITALE

Caratteristiche Progetto

Il progetto STU.OPTI.PMI è stato il punto di partenza del progetto OPTI.PMI (Bando PRISM-E), in tal senso ha contribuito allo sviluppare un algoritmo in grado di ottimizzare la pianificazione della produzione, integrata al sistema gestionale sviluppato da Sandeza. Lo studio di fattibilità (STU.OPTI.PMI) ha permesso di individuare il corretto livello di astrazione, prevedere quali variabili sono rilevanti per il processo di pianificazione, capirne la reperibilità per la singola azienda e quindi designare un algoritmo di pianificazione “olistico” e standardizzato che sia in grado di recepire le variabili definite e quindi di adattarsi ai diversi contesti o all’evoluzione del singolo contesto aziendale. Questo approccio quindi si colloca all’opposto di un approccio in cui l’ottimizzazione della pianificazione viene fatta su un processo dato e conosciuto a priori. L’infrastruttura è stata realizzata attraverso profili di innovatività legati sia alla profondità e granularità.

Risultato da valorizzare

Il punto di partenza del progetto è stata l’analisi della letteratura che ha visto i Junior e Senior Developer di Sandeza, supportati dai docenti del DIGEP. Grazie al progetto sono stati infatti approfonditi i temi di ottimizzazione combinatoria, definizione dei problemi derivanti dallo scheduling e algoritmi classici ad esso connessi e infine i metodi di risoluzione euristici con un dettaglio su greedy, multistart e local search. Tale attività ha permesso di svolgere un’approfondita analisi delle variabili che possono potenzialmente essere prese in considerazione all’interno dell’algoritmo dello schedulatore. L’attuale algoritmo è stato installato ed è in funzione presso 2 clienti di Sandeza.

Perché è importante?

Il progetto è stato focalizzato sulla realizzazione di un algoritmo beta per l’ottimizzatore dei processi di schedulazione della produzione oggetto del progetto OPTI-PMI (Bando PRISM-E), nativamente integrato con il sistema di gestione dei processi produttivi, qualitativi e logistici di Sandeza, permetterà alle aziende beneficiarie di ottenere uno strumento adattabile a diversi processi produttivi (tipico delle PMI operanti, in particolare delle aziende operanti come conto terzisti) capace di portare integrazione ed efficienza nei seguenti processi aziendali:
– processi produttivi (ottimizzazione di costo)
– commerciali (qualità di servizio)
– logistici (just-in-time e minimizzazione degli stock)
– tecnico-qualitativi (qualità di prodotto e affidabilità di processo)
– di fabbrica (integrazione ed interscambio di dati con macchinari, ottimizzazione set-up e produttività)

Impatto

Nuovi processi, Nuovi prodotti;

Scheda Progetto

download.pdf

 

Progetto e Acronimo: STU.OPTI.PMI
TRL:  Partenza 2 – Arrivo 4
Bando di riferimento: PASS
Polo di riferimento: ICT
Tecnologie utilizzate: Piattaforme di sviluppo e algoritmi di ottimizzazione.
Campi di applicazione: ICT
Macchine Utensili / Impiantistica Produttiva / Robotica
Settore manifatturiero

Impresa capofila:
Sandeza S.r.l
contact@sandeza.com |  www.sandeza.com  |

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2023/05/digitale-1.png 1030 1030 MESAP https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png MESAP2023-06-19 09:49:022024-11-20 17:01:47STU.OPTI.PMI

SHOWCASE CORRELATI

  • GADAIGiugno 19, 2023 - 9:49 am
  • AutofermGiugno 19, 2023 - 9:49 am
  • AI4IAQGiugno 19, 2023 - 9:49 am
  • RAPGiugno 19, 2023 - 9:49 am
  • STU.OPTI.PMIGiugno 19, 2023 - 9:49 am

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: SPOTLIGHT Collegamento a: SPOTLIGHT SPOTLIGHT Collegamento a: MOREPRO Collegamento a: MOREPRO MOREPRO
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto