Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

Pubblicato il Bando regionale SWIch 2024

E’ uscito oggi giovedì 25 Luglio il Bando SWIch “Supporto alle attività di ricerca, sviluppo, innovazione e alle fasi di industrializzazione dei relativi risultati funzionali alla accelerazione della messa in produzione e/o commercializzazione”, edizione 2024, con una dotazione finanziaria complessiva di 80 milioni di euro e apertura sportello dal 30 settembre 2024.

Il bando riprende molto elementi della prima edizione 2023, tra cui:

  • il duplice scopo della misura;
  • la previsione di due Linee di intervento, caratterizzate da target e categorie progettuali ammissibili differenti:
  • l’articolazione delle due Linee di intervento in due ulteriori tipologie di intervento in base alla tipologia di beneficiario ammesso, all’ampiezza del partenariato, alla dimensione dell’investimento, al livello di complessità delle sfide/degli obiettivi alla base della proposta e della maturità tecnologica di partenza e di arrivo;
  • la forma del sostegno, consistente in contributi a fondo perduto alla spesa, diversi per modalità di erogazione ed entità per ciascuna Linea di intervento e relativa categoria progettuale, nei termini stabiliti dal bando stesso;
  • le categorie di beneficiari, ovvero PMI, startup innovative, Grandi Imprese (solo in collaborazione con PMI e organismi di ricerca (esclusivamente in collaborazione con le imprese);
  • l’importo della dotazione finanziaria complessiva: 80 milioni di euro ripartiti tra le due linee di intervento e le relative categorie progettuali.

Le principali novità rispetto alla precedente edizione riguardano invece il numero massimo di domande consentite, le premialità, l’introduzione di una maggiorazione di intensità di aiuto del 15% collegata alla diffusione dei risultati della ricerca per i soli progetti proposti in forma singola sulle categorie 1.a e 2.b .

A favore delle aziende aderenti ai Poli di Innovazione ci sono specifiche premialità tra cui l’aumento del numero massimo di proposte presentabili sullo sportello 2024 fino a 4 per partenariati costituiti da imprese associate ai Poli di Innovazione.

Vi invitiamo a contattare i singoli Poli per avere maggiori informazioni e chiarimenti sul bando, supporto identificazione idea progettuale o costruzione partenariato.

SCOPRI IL BANDO 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png 0 0 CLEVER https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png CLEVER2024-07-25 16:10:012024-07-25 16:10:01Pubblicato il Bando regionale SWIch 2024

Tag

agritech assemblea assemblea annuale Assemblea Associati B2B Bandi BANDO Canada contributi contributo CORSI APRE Difesa enti di ricerca EU-Alliance EVAPlus EVENTI evento formazione HORIZON EUROPE impresa imprese innovazione Internazionalizzazione ITS lavoro Missione networking NEWS pitch polo agrifood Textile Innovation Day WEBINAR

ARTICOLI CORRELATI

  • Polo MESAP | Breaking Industry, la nuova era della manifattura | 8 luglio 2025Luglio 4, 2025 - 12:17 pm
  • bioPmed al 25° Convegno Nazionale AIIC di NapoliGiugno 30, 2025 - 4:26 pm
  • EnviH2day – L’idrogeno al centro dell’innovazione | 11 giugno 2025Giugno 9, 2025 - 12:26 pm
  • Innovation Village 2025: a Napoli il futuro dell’innovazione sostenibile | 29-30 maggioMaggio 26, 2025 - 3:13 pm
  • Le proteine di giunzione intercellulare: in prima linea contro agenti e condizioni di stress | webinar 13 e 27 maggioMaggio 12, 2025 - 3:14 pm

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: Le tecnologie dell’idrogeno | Percorso formativo | autunno 2024 Collegamento a: Le tecnologie dell’idrogeno | Percorso formativo | autunno 2024 Le tecnologie dell’idrogeno | Percorso formativo | autunno 2024 Collegamento a: Road to the Future: la seconda tappa di Alessandria | 9 luglio Collegamento a: Road to the Future: la seconda tappa di Alessandria | 9 luglio Road to the Future: la seconda tappa di Alessandria | 9 luglio
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto