Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

L’Innovazione si respira all’A&T del Lingotto | Torino 14-16 febbraio

L’INNOVAZIONE SI RESPIRA, SI ESPLORA E SI TOCCA AD A&T TORINO – 14-16 FEBBRAIO 2024 |OVAL LINGOTTO

 Anche quest’anno – attraverso lo stand del Polo Mesap  (B54-B55 e C53-C55) – siamo alla fiera A&T Torino 2024 (14-16 febbraio): vieni a trovarci per conoscere le ultime novità del nostro Sistema ed esplorare le opportunità a sostegno dell’innovazione tra cui vetrina digitale e scoperta imprenditoriale in attesa della futura programmazione regionale.

 Molti gli appuntamenti tra workshop e conferenze per parlare di innovazione, trasformazione digitale e soluzioni green a supporto della competitività e resilienza del nostro territorio.

Tra questi i semiconduttori sono senz’altro una tra le tecnologie abilitanti chiave della trasformazione digitale la cui applicazione impatta su molteplici settori produttivi, non a caso la Regione li ha posti al centro della sua agenda – partecipando e anzi assumendo nel 2025 Presidenza della neo-nata ESRA European Semiconductor Regions Alliance.

 

Ti aspettiamo al workshop “La strategia europea per i microchip dalla ricerca all’impresa: opportunità di sviluppo per la filiera italiana”, 14 febbraio ore 14:30-16:00, Area Conferenze 1 per esplorare il punto di vista delle istituzioni e delle imprese del territorio e un insight della Commissione Europea. Il workshop è a cura di Polo Mesap, Unione Industriali di Torino nell’ambito di Torino Capitale della Cultura d’Impresa.

Intervengono

Andrea Tronzano – Assessore del Bilancio, Finanze, Programmazione economico-finanziaria, Patrimonio, Sviluppo delle attività produttive e delle piccole e medie imprese (Industria, Artigianato, Imprese cooperative, Attività estrattive), Regione Piemonte
Giorgio Marsiaj – Presidente, Unione Industriali Torino
Guido Ceresole  – Coordinatore, Mesap Innovation Cluster

Key note speaker

Roberto Viola – Direttore generale, DG Connect Commissione Europea
Guido Saracco – Rettore, Politecnico di Torino

Tavola Rotonda con le imprese

Luciano Bonaria – Presidente e CEO, SPEA
Luigi Merlin – R&D and Product Engineering Senior Director, Vishay
Emanuela Barbera – Responsabile Qualità Laboratori, MEMC Global Wafers
Andrea Airale – Presidente e CEO, BEOND s.r.l.

 Una delle altre attività core del nostro Sistema è inoltre di diffondere le migliori soluzioni green a vantaggio delle singole imprese e di tutto il territorio produttivo piemontese, accrescendo l’impatto delle politiche di ricerca e innovazione regionali. Non mancare al workshop Green transition e decarbonizzazione per la competitività delle PMI: aspetti normativi, opportunità, sfide” di MCO Mission Carbon Zero progetto Alcotra Francia-Italia  in cui sono coinvolti prioritariamente i Poli Mesap, Polo Agrifood e Environment Park (Polo Clever) e che accompagna le PMI in un percorso di decarbonizzazione dei processi produttivi.

Ci vediamo il 15 febbraio dalle 10 alle 11, nella Sala Conferenze 1 per approfondire tematiche legate alla decarbonizzazione e per ricevere informazioni su bandi europei a supporto della sostenibilità delle PMI

 

AGENDA:

Introduzione | Paolo Dondo – Senior Technology Manager, Polo Mesap

Green transition e decarbonizzazione per la competitività delle PMI manifatturiere | Paolo Dondo – Senior Technology Manager, Polo Mesap

Principali aspetti normativi legati alla decarbonizzazione  |Alessandro Moschini – Responsabile Area Energia e mobilità, Unione Industriali Torino

MC0 principali traiettorie di progetto e opportunità per le imprese | Erica Contato – Junior EU Projects Specialist, Polo Mesap

Misurare la decarbonizzazione | Giulia Ferrantini – Junior Sustainability Specialist, Overlab srl

Sustainable Seeds: greenSME, Silicon Eurocluster, Up2Circ

Fabrizio Fallarini – PFO & EU Projects Specialist, Polo Mesap
Chiara Soffietti – Funzionario Settore Innovazione, Camera di Commercio di Torino

Q&A

Moderatore: Paolo Dondo – Senior Technology Manager, Polo Mesap

 

Spazio anche alle imprese con il workshop tematico di Marcopolo dal titolo “Potenzia la tua offerta con Digital Tools”  14 febbraio ore 11:00, presso lo stand Mesap che esplora i tool digitali a supporto del business delle imprese come il configuratore di pinze elaborato per SAMEC e presente nella nostra sezione SHOWCASE.

Scopri gli altri appuntamenti del Polo Mesap e  scarica il biglietto di ingresso omaggio https://www.mesap.it/mesap-partecipa-ad-at-2024/

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png 0 0 barbara https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png barbara2024-02-12 10:14:152024-02-12 10:14:15L’Innovazione si respira all’A&T del Lingotto | Torino 14-16 febbraio

Tag

agritech assemblea assemblea annuale Assemblea Associati B2B Bandi BANDO Canada contributi contributo CORSI APRE Difesa enti di ricerca EU-Alliance EVAPlus EVENTI evento formazione HORIZON EUROPE impresa imprese innovazione Internazionalizzazione ITS lavoro Missione networking NEWS pitch polo agrifood Textile Innovation Day WEBINAR

ARTICOLI CORRELATI

  • Quando l’innovazione porta in Silicon Valley | webinar 1 AprileMarzo 27, 2025 - 12:08 pm
  • Dispositivi medici: Normative e Requisiti regolatori | webinar 18 e 25 marzo 2025Marzo 13, 2025 - 11:41 am
  • Transitional Transition Conference | 7 febbraioGennaio 15, 2025 - 11:07 am
  • Training changemakers fashion and textile for circular and digital transitions | 21 gen 4-6 febGennaio 10, 2025 - 12:00 pm
  • Aperto l’avviso pubblico del progetto “Goccia a Goccia”| scade 31 gennaio 2025Dicembre 19, 2024 - 12:49 pm

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2024 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: Torino Capitale della Cultura d’Impresa, il 19 febbraio si entra nel vivo! Collegamento a: Torino Capitale della Cultura d’Impresa, il 19 febbraio si entra nel vivo! Torino Capitale della Cultura d’Impresa, il 19 febbraio si entra nel ...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto