Sistema Poli Piemonte
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
  • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
  • SHOWCASE
  • NEWS/EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • LinkedIn

DRONUTS

DROni per il monitoraggio Noccioli sUl Territorio

TRASFORMAZIONE DIGITALE

Caratteristiche Progetto

Il progetto DroNuts consiste in un’infrastruttura hardware e software in grado di fornire al settore corilicolo piemontese un servizio di telerilevamento economico e affidabile basato sull’impiego di droni, che permette di valutare, con algoritmi di tipo ML / DL (machine learning / deep learning), lo stato fisiopatologico di piante singole. Tale infrastruttura ha l’obiettivo di classificare individualmente le piante in base alle loro condizioni fisiologiche in seguito a stress abiotico (stress idrico) e/o biotico (attacco da virus, funghi, batteri e insetti). L’introduzione di un sistema di monitoraggio costante e standardizzato dello stato fisiologico delle piante permetterà di razionalizzare le pratiche agronomiche e di difesa.

Risultato da valorizzare

Il progetto Dronuts ha dimostrato che il monitoraggio di coltivazioni di noccioli dall’alto, tramite foto catturate tramite drone, è possibile. L’analisi automatica delle immagini, con gli algoritmi di tipo ML / DL (machine learning / deep learning) messi a punto dal Politecnico di Torino, permette una buona capacità di riconoscimento delle piante con qualche tipo di sofferenza.

Perché è importante?

L’impiego di droni per il monitoraggio dei noccioleti, unito all’uso di una applicazione software in cloud per il trattamento delle immagini, rappresenta uno strumento innovativo per il monitoraggio delle coltivazioni e isolare preventivamente le piante malate in attesa di approfondimenti puntuali, riducendo così tempi e costi di indagine e intervento.

Impatto

Nuovi prodotti, Nuovi processi, Nuova occupazione, Nuove metodologie, Nuovi servizi, Competitivà (riduzione costi, tempi, aumento qualità)

Scheda Progetto

download.pdf

 

Progetto e Acronimo: DRONUTS
TRL:  Partenza 1 – Arrivo 7
Bando di riferimento: PRISM-E
Polo di riferimento: ICT
Tecnologie utilizzate:IoT, Big Data, ML / DL (machine learning / deep learning)
Campi di applicazione: Agroalimentare, ICT

Impresa capofila:
Linear System S.r.l.
info@linearsystem.it |  linearsystem.it  |

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2023/05/digitale-1.png 1030 1030 MESAP https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png MESAP2023-06-19 09:49:002023-06-19 09:49:00DRONUTS

SHOWCASE CORRELATI

  • EcologicaGiugno 19, 2023 - 9:49 am
  • BiofidsGiugno 19, 2023 - 9:49 am
  • Cow portableGiugno 19, 2023 - 9:49 am
  • MyC-PlusGiugno 19, 2023 - 9:49 am
  • A-LiveGiugno 19, 2023 - 9:49 am

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2022 All rights reserved. PI 07154400019

  • comunicazione@envipark.com
BIASATTRACTOR
Scorrere verso l’alto