Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

OR.I.ONE

Sistema di Orientamento degli Ipovedenti e Ciechi

BENESSERE E COMUNITA’ (HEALTH & FOOD)

Caratteristiche Progetto

OR.I.ONE è un sistema integrato di supporto alla mobilità sicura ed autonoma delle persone con disabilità visiva, basato sull’utilizzo di infrastrutture trasmissive radio su protocollo LoRaWAN e sistemi di comunicazione IoT. Il sistema, pensato per la mobilità in aree urbane, è in grado di interagire con il disabile e fornirgli informazioni di geo-localizzazione ed assistenza nell’orientamento tramite device connessi via wireless ad una rete IoT Smart City. Senza interferire con il sistema sensoriale già utilizzato per sopperire al deficit del suo utilizzatore, il OR.I.ONE funziona tramite un wearable device intelligente che, comunicando con un’App dedicata, orienta l’utente in una “navigazione” autonoma verso la sua destinazione tramite vibrazioni “direzionali”..

 

Risultato da valorizzare

Il sistema OR.I.ONE, nella sua realizzazione si è caratterizzato nel contribuire a creare le basi promettenti per:
• Il miglioramento di efficacia di servizi esistenti, aumentandone il valore percepito da parte del cliente (disabile visivo);
• Lo sviluppo di un nuovo servizio e modelli di business che basano il proprio valore sull’analisi del dato e /o sulla valorizzazione diretta dello stesso;
• L’aumento di efficienza dei processi interni aziendali con rafforzamento delle sinergie e relazioni con fornitori, stakeholder, clienti, ottimizzandone i costi dei servizi offerti;
• L’incremento di occupazionale specialistica Sostenendo in tal modo le risposte alle sfide che i cambiamenti della società impongono, utilizzando l’ innovazione tecnologica in materia del “well-being” per i cittadini.

Perché è importante?

Il progetto nella attuazione ha posto la Elsynet nelle condizioni di aprirsi a nuovi percorsi di sviluppo del business incrementando la propria competitività, poiché grazie alla tecnologia utilizzata, LoRaWan e all’ integrazione del dialogo di sistemi intelligenti, sarà in grado di proporsi al mercato per erogare nuovi servizi e funzionalità ad alto valore aggiunto tecnologico per i cittadini, senza alcuna esclusione.

Impatto

Nuovi servizi, Aumento sicurezza per utilizzatore/cliente;

Scheda Progetto

download.pdf

 

Progetto e Acronimo: OR.I.ONE
TRL:  Iniziale 6 – Finale 7
Bando di riferimento:  LINEA A
Polo di riferimento: Polo ICT
Tecnologie utilizzate: Lorawan. IoT

Riconoscimenti ricevuti: Premio IR20

Campi di applicazione: ICT

Impresa capofila:
Elsynet S.r.l
progetti@elsynet.com | www.elsynet.it

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2023/05/successo-health-1.png 1030 1030 MESAP https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png MESAP2023-06-19 09:49:002025-03-26 12:24:17OR.I.ONE

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: The sustainable way Collegamento a: The sustainable way The sustainable way Collegamento a: DRONUTS Collegamento a: DRONUTS DRONUTS
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto