Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

DME

Descrizione

Il progetto “Digital Management of Events – DME”, presentato in Regione Puglia all’interno del Programma Integrato di Agevolazioni (PIA), implementa un nuovo modello di business e di servizio nel mondo dei fornitori di servizi organizzativi di eventi, superando il modello dell’Agenzia chiamata a gestire, contestualmente e in modo “artigianale”, la pianificazione, l’organizzazione e la realizzazione di un qualsiasi evento attraverso un gran numero di relazioni, contratti, processi logistici e di partecipazione.

Progetto e Acronimo: Digital Management of Events – DME
Polo di riferimento: ICT
Tematiche: Organizzazione eventi (concerti, fiere, ecc.)

Perché è importante?

L’organizzazione di eventi (concerti, fiere, matrimoni, meeting aziendali, compleanni, ecc.) è un mercato in grande crescita, che coinvolge molti attori e stimola a sua volta diverse attività economiche a supporto. Il progetto DME si inserisce in questo contesto mettendo a disposizione una piattaforma digitale di supporto alla organizzazione, gestione, comunicazione e partecipazione ad eventi.

Linear System S.r.l.
info@linearsystem.it|  www.linearsystem.it

 

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2023/05/successo-1.png 1030 1030 MESAP https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png MESAP2024-11-25 16:27:062024-12-14 16:57:14DME

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2024 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: Ferrovie Asti- Nizza Monferrato Collegamento a: Ferrovie Asti- Nizza Monferrato Ferrovie Asti- Nizza Monferrato Collegamento a: Agrifoodtech opens up to new horizons – 30 Maggio, Copernico Blend Tower – Milano Collegamento a: Agrifoodtech opens up to new horizons – 30 Maggio, Copernico Blend Tower – Milano Agrifoodtech opens up to new horizons – 30 Maggio, Copernico Blend Tower...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto