Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

Bioeconomia Circolare: esperienze e prospettive in Piemonte | 3 aprile

La bioeconomia costituisce un meta-settore che si configura come una forma moderna e sostenibile di attività economica che include i settori produttivi primari che utilizzano e producono risorse biologiche (agricoltura, silvicoltura, pesca e acquacoltura), ma anche tutti i settori economici e industriali che utilizzano risorse e processi biologici per produrre alimenti, mangimi, bioprodotti, energia e servizi.
Come può questo settore essere un driver di crescita per lo sviluppo economico e territoriale del  Piemonte?
Lo scopriremo durante l’evento “Bioeconomia Circolare: esperienze e prospettive in Piemonte” che si terrà mercoledì 3 aprile dalle 9,15 e che si propone un duplice obiettivo:

  1. presentare esperienze e attività significative già messe in campo dalla Regione Piemonte, integrando le diverse competenze istituzionali;
  2. favorire un confronto con il mondo imprenditoriale e tecnico-scientifico, raccogliendo spunti di riflessione sulle prospettive/criticità che possono contribuire all’affermarsi del modello di bioeconomia circolare.

Il Sistema dei Poli Piemontesi verrà rappresentato da Dario Vallauri, del Polo Agrifood che parteciperà come relatore all’evento.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png 0 0 barbara https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png barbara2024-03-28 13:58:152024-03-28 16:33:40Bioeconomia Circolare: esperienze e prospettive in Piemonte | 3 aprile

Tag

agritech assemblea assemblea annuale Assemblea Associati B2B Bandi BANDO Canada contributi contributo CORSI APRE Difesa enti di ricerca EU-Alliance EVAPlus EVENTI evento formazione HORIZON EUROPE impresa imprese innovazione Internazionalizzazione ITS lavoro Missione networking NEWS pitch polo agrifood Textile Innovation Day WEBINAR

ARTICOLI CORRELATI

  • Polo MESAP | Breaking Industry, la nuova era della manifattura | 8 luglio 2025Luglio 4, 2025 - 12:17 pm
  • bioPmed al 25° Convegno Nazionale AIIC di NapoliGiugno 30, 2025 - 4:26 pm
  • EnviH2day – L’idrogeno al centro dell’innovazione | 11 giugno 2025Giugno 9, 2025 - 12:26 pm
  • Innovation Village 2025: a Napoli il futuro dell’innovazione sostenibile | 29-30 maggioMaggio 26, 2025 - 3:13 pm
  • Le proteine di giunzione intercellulare: in prima linea contro agenti e condizioni di stress | webinar 13 e 27 maggioMaggio 12, 2025 - 3:14 pm

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: ENVIH2DAY: in EnviPark una giornata dedicata all’idrogeno| 5 aprile Collegamento a: ENVIH2DAY: in EnviPark una giornata dedicata all’idrogeno| 5 aprile ENVIH2DAY: in EnviPark una giornata dedicata all’idrogeno| 5 aprile Collegamento a: B2B Health Procurement – Innofacilitator | 11 aprile Collegamento a: B2B Health Procurement – Innofacilitator | 11 aprile B2B Health Procurement – Innofacilitator | 11 aprile
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto