Sistema Poli Piemonte
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
  • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
  • SHOWCASE
  • NEWS/EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • LinkedIn

ARGO

Star Trackers per il mercato SmallSats

TRASFORMAZIONE DIGITALE

Caratteristiche Progetto

Il progetto ARGO si rivolge al mercato degli SmallSats, piattaforme satellitari di massa inferiore a 500 kg, a bassi costi e tempi di realizzazione più rapidi rispetto ai satelliti tradizionali. Un’informazione vitale per il
satellite è la determinazione del suo orientamento rispetto alle stelle. Il modo più accurato per farlo è l’ impiego di telecamere (star tracker) che riconoscono le stelle, esattamente come facevano gli antichi marinai che navigavano riconoscendo le costellazioni. L’impiego di SmallSats ha portato alla nascita di star tracker di basso costo che per contro hanno ridotto l’accuratezza e la capacità di garantire la precisione per l’intera durata della missione. La linea di Star Tracker ARGO vuole essere la risposta per eccellenza per colmare il gap prestazioni-costi per questo mercato target. Basati sull’uso di più camere, implementano algoritmi proprietari che fondono in maniera intelligente le misure stellari, garantendo elevata precisione e stabilità nel tempo.

Risultato da valorizzare

Il primo prodotto, ARGO 1.0, ha avuto una prima fase di sviluppo per tramte di finanziamenti regionali (Progetto CADET, Programma Operativo Regionale F.E.S.R 2007/2013) che ha portato la tecnologia a livello TRL6. A seguire è stato raggiunto il TRL) per tramite di un co-finanziamento SME-INSTRUMENT H2020, con qualifica in orbita di oltre un anno. I risultati della qualifica sono stati presentati al Congresso Interazionale IAC 2022 (https://iafastro.directory/iac/paper/id/69180/summary/).

Perché è importante?

Lo star tracker è lo strumento più preciso per determinare l’orientamento di un satellite nello spazio e consentirgli di svolgere compiti per noi essenziali, quali le telecomunicazioni e le attività di osservazione /monitoraggio della Terra e le attività di comunicazioni intersatellitari. La sfida di ARGO è offrire elevate precisioni con dimensioni, pesi, consumi e prezzi adeguati per il mercato emergente dei piccoli satelliti. Oggi EICAS sta per concludere lo sviluppo di un secondo prodotto ARGO 2.0 per le Costellazioni di piccoli satelliti e ha fondato la startup innovativa HIPPARCOS s.r.l che si deve occupare di portare a mercato i prodotti sviluppati. Nel contempo per tramite dei bandi VIR, PRISM-E e PASS sono state sviluppati test benches per la calibrazioni degli star tracker e ne è stato studiato un possibile impiego nell’ambito della detezione degli oggetti orbitanti. Altrettanto, sempre con finanziamento regionale, si è avviato lo sviluppo di sistemi di controllo di assetto a completamento del portfolio prodotti da portare a mercato.

Impatto

Nuovi prodotti;

Scheda Progetto

download.pdf

 

Progetto e Acronimo:  ARGO
TRL:  Partenza 4 – Arrivo 9
Bando di riferimento: PRISM-E, PASS, V-IR, H2020
Polo di riferimento: Mesap
Tecnologie utilizzate: Data Fusion Intelligente, Smart Auto calibration Procedures
Campi di applicazione: Aerospazio

Impresa capofila:
Eicas Automazione S.p.a
g.caporaletti@eicas.it |  www.eicas.it  |

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2023/05/digitale-1.png 1030 1030 MESAP https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png MESAP2023-06-19 09:49:152023-06-19 09:49:15ARGO

SHOWCASE CORRELATI

  • EcologicaGiugno 19, 2023 - 9:49 am
  • BiofidsGiugno 19, 2023 - 9:49 am
  • Cow portableGiugno 19, 2023 - 9:49 am
  • MyC-PlusGiugno 19, 2023 - 9:49 am
  • A-LiveGiugno 19, 2023 - 9:49 am

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2022 All rights reserved. PI 07154400019

  • comunicazione@envipark.com
EIFEARS – Autonomous Remote Sensing
Scorrere verso l’alto