Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

Master in Innovazione Digitale e Legal Compliance

Aperte le pre-adesioni delle aziende al MASTER IN INNOVAZIONE DIGITALE E LEGAL COMPLIANCE .

Il master, attivato dall’Università degli Studi di Torino e gestito da COREP, è destinato alle aziende che vogliono assumere laureati con Contratti di Alto Apprendistato della durata di due anni. L’adesione è gratuita.

Le selezioni dei candidati sono effettuate direttamente dall’azienda sulla base dei profili ricercati e del project work proposto, previa pre-adesione aziende non vincolante.

Il Master in INNOVAZIONE DIGITALE E LEGAL COMPLIANCE  – III Ed. forma specialisti nell’ambito del Management dell’innovazione sotto l’aspetto giuridico e informatico, con competenze in  tecniche di programmazione e conoscenze di strategia aziendale per guidare la business transformation  nel quadro della smart industry, con particolare attenzione alla gestione dei processi di digitalizzazione. 

Argomenti trattati:
Privacy e protezione personale
Informatica e cybercrime
Big data, IOT e intelligenza artificiale
Skills e sistemi aziendali
Il diritto in azienda
Etica e pari opportunità.

Perchè aderire?

  • nessun costo di reclutamento né di formazione; unico costo la retribuzione per due anni dell’apprendista e il vincolo di avere almeno una Unità locale in Piemonte,
  •  sgravi fiscali sui costi contributivi della risorsa,
  • avvalersi di un laureato/a under 30, già individuato dall’azienda o selezionato da un panel di preiscritti al master,
  • supporto gratuito nella pre-selezione dei candidati/e,
  • formazione aziendale risolta con training on the job o autoapprendimento
  • supporto gratuito nella preparazione dei documenti necessari per l’assunzione (piani formativi, convenzione con l’Università, ecc.),
  •  formazione accademica della risorsa in modalità di alternanza (tot 400 h di aula pari a 2-3 gg/mese distribuite nei due anni),

La partecipazione da parte dell’azienda avviene tramite la pre-adesione non vincolante ma necessaria per documentare la richiesta di finanziamento alla Regione Piemonte e ricevere i curricola in caso di ricerca candidati.

 

🔗 www.masterlegalinnovation.it

 

 

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png 0 0 CLEVER https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png CLEVER2024-01-30 11:59:502024-12-05 11:51:49Master in Innovazione Digitale e Legal Compliance

Tag

agritech assemblea assemblea annuale Assemblea Associati B2B Bandi BANDO Canada contributi contributo CORSI APRE Difesa enti di ricerca EU-Alliance EVAPlus EVENTI evento formazione HORIZON EUROPE impresa imprese innovazione Internazionalizzazione ITS lavoro Missione networking NEWS pitch polo agrifood Textile Innovation Day WEBINAR

ARTICOLI CORRELATI

  • Come comunicare la complessità della scienza | webinar 11 novembreOttobre 29, 2025 - 11:27 am
  • Salute al Futuro! | 8 ottobreSettembre 25, 2025 - 10:17 am
  • AI-Showcase, Soluzioni che ispirano, tecnologie che trasformano le PMI | 6 ottobreSettembre 30, 2025 - 12:21 pm
  • Novel food e criteri EFSA: l’ombra lunga del farmaceutico | webinar 2 ottobreSettembre 23, 2025 - 6:02 pm
  • Polo MESAP | Breaking Industry, la nuova era della manifattura | 8 luglio 2025Luglio 4, 2025 - 12:17 pm

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: Assemblea Annuale Polo AGRIFOOD Collegamento a: Assemblea Annuale Polo AGRIFOOD Assemblea Annuale Polo AGRIFOOD Collegamento a: Bando Training and Skills Collegamento a: Bando Training and Skills Bando Training and Skills
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto