Novel food e criteri EFSA: l’ombra lunga del farmaceutico | webinar 2 ottobre

Il Sistema Poli, annuncia un importante appuntamento online dedicato al futuro dell’alimentazione e alle sfide normative: il webinar intitolato ‘Novel food e criteri EFSA: l’ombra lunga del farmaceutico’. L’evento, co-organizzato da Polo Agrifood, Bioindustry Park, bioPmed, e ChemSafe, e promosso anche dal Sistema Poli, si svolge nell’ambito della Biotech Week, la settimana di divulgazione sulle biotecnologie coordinata e promossa in Italia da Assobiotec-Federchimica. L’incontro si propone di fornire un quadro aggiornato sulle normative, le sfide e le opportunità legate ai Novel Foods.
Quando e dove
Martedì 2 Ottobre dalle 11:30 alle 12:30
ON LINE
A chi si rivolge
Il webinar è stato pensato per essere un’occasione di approfondimento e aggiornamento rivolta a un vasto pubblico di professionisti e studiosi. È specificamente ideale per:
- Professionisti del settore alimentare e biotecnologico;
- Operatori sanitari e farmacisti;
- Ricercatori e studenti universitari;
- Chiunque sia interessato all’innovazione nel campo alimentare e ai temi della salute.
Temi chiave
Partecipare al webinar fornirà una panoramica su:
- Cos’è un Novel Food;
- La procedura autorizzativa nell’Unione Europea, inclusi i dati da presentare e la scientificità del risk assessment;
- Temi emergenti come l’up-cycling, la sostenibilità e gli alimenti del futuro, evidenziando i limiti dell’attuale regolamentazione Novel Foods nel fronteggiare queste nuove sfide.
Relatori
Interverranno esperti di riferimento del settore, tra cui
Camilla Conto Head of Business Unit Food presso Chemsafe
Prof. Marco Arlorio Professore ordinario di Chimica degli alimenti presso l’Università del Piemonte Orientale.
Non perdete l’occasione di acquisire conoscenze fondamentali e un quadro aggiornato su questo tema centrale e in continua evoluzione!
