Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

Le tecnologie dell’idrogeno | Percorso formativo | autunno 2024

Siamo lieti di promuovere la seconda edizione del Percorso Formativo H2 dal titolo “Le tecnologie dell’idrogeno – Aspetti tecnici, autorizzativi, strategici e casi studio industriali”, organizzato da RAMS&E s.r.l. in collaborazione con Environment Park.

Il percorso si svilupperà questa volta in 7 giornate incentrate su 5 argomenti, ed i corsi si terranno in presenza presso le sale di Environment Park con la possibilità di fruizione da remoto attraverso un collegamento sincrono con l’aula e un moderatore dedicato ai partecipanti a distanza.

Questo percorso formativo, tramite un approccio pratico-applicativo e l’analisi di casi di studio reali, mira a fornire una trattazione ampia sul tema dell’idrogeno coprendo gli aspetti tecnici, autorizzativi e strategici e garantendo ai partecipanti il consolidamento e l’accrescimento delle proprie competenze per affrontare in modo efficace le sfide e le opportunità presentate dal nuovo vettore energetico.

Obiettivi

Il percorso mira a stimolare un confronto proficuo e costruttivo tra tutti i potenziali attori del settore: ingegneri e tecnici di aziende che implementano o intendono implementare progetti innovativi nell’ambito dell’idrogeno, fornitori di soluzioni tecnologiche e professionisti della gestione di analisi e studi a supporto degli iter autorizzativi e di accesso ai finanziamenti per l’innovazione e la transizione energetica.

Sei interessato a partecipare?

Scarica la LOCANDINA con il dettaglio dei corsi, delle date e dei docenti.

E’ possibile iscriversi all’intero percorso o ai singoli moduli, compilando e inviando il relativo modulo di iscrizione compilato in ogni sua parte per fare la richiesta di prenotazione. In caso di conferma di erogazione, tutti coloro che avranno inviato il modulo di iscrizione saranno invitati a effettuare il pagamento previsto.

Sconti e agevolazioni

In fase di iscrizione, sono previsti sconti per le aziende del network del CTNE e dei Poli di Innovazione e per iscrizioni di più partecipanti da parte della stessa azienda.

ISCRIVITI SUBITO

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png 0 0 barbara https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png barbara2024-06-19 09:05:032024-06-19 09:29:37Le tecnologie dell’idrogeno | Percorso formativo | autunno 2024

Tag

agritech assemblea assemblea annuale Assemblea Associati B2B Bandi BANDO Canada contributi contributo CORSI APRE Difesa enti di ricerca EU-Alliance EVAPlus EVENTI evento formazione HORIZON EUROPE impresa imprese innovazione Internazionalizzazione ITS lavoro Missione networking NEWS pitch polo agrifood Textile Innovation Day WEBINAR

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: Road to the Future: i numeri della prima tappa | 27 giugno Collegamento a: Road to the Future: i numeri della prima tappa | 27 giugno Road to the Future: i numeri della prima tappa | 27 giugno Collegamento a: Pubblicato il Bando regionale SWIch 2024 Collegamento a: Pubblicato il Bando regionale SWIch 2024 Pubblicato il Bando regionale SWIch 2024
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto