La Silicon Valley chiama: call4INNOVIT per startup e PMI italiane | 10 settembre e 1 ottobre
In vista grandi opportunità per le imprese italiane più innovative. Il Sistema Poli segnala le ultime due call dell’anno proposte da INNOVIT – Italian Innovation and Culture Hub che offrono a startup e PMI la possibilità di vivere da protagonisti l’ecosistema della Silicon Valley, il luogo dove nascono le tecnologie destinate a scrivere il futuro.
Temi chiave
Due call per due sfide globali:
- Hardware, Robotica, IoT & Smart Manufacturing. L’industria 4.0 sta ridisegnando fabbriche e processi. Dalla robotica intelligente all’automazione IoT, le opportunità sono enormi e la Silicon Valley è il posto giusto per farle crescere.
- Clean Tech, AgriFoodTech & Blue Economy. Energia pulita, cibo sostenibile, oceani da tutelare. In un mondo che corre verso la transizione green, queste tecnologie non sono solo necessarie: sono decisive.
Chi verrà selezionato entrerà in un percorso in 3 fasi: preparazione online, esperienza immersiva a San Francisco con workshop, mentoring e Demo Day, e un follow-up per consolidare contatti e strategie.
Scadenze
📌 10 settembre 2025 → Call per Hardware, Robotica, IoT e Smart Manufacturing
📌 1 ottobre 2025 → Call per Clean Tech, AgriFoodTech & Blue Economy
Perché partecipare
Partecipare significa molto più di un semplice che accedere ad un programma di accelerazione. Partecipare vuol dire:
vivere e lavorare nella Silicon Valley, a contatto con mentor, investitori e leader globali;
affinare il tuo modello di business con il supporto di esperti di livello internazionale;
accelerare la crescita e imparare metodologie d’innovative;
costruire relazioni con venture capitalist e partner industriali capaci di aprirti nuove strade e opportunità.
👉 Candidati subito su call4innovitsf.com: entro il 10 settembre per la call Hardware/IoT/Smart Manufacturing ed entro il 1 ottobre per la call CleanTech/AgriFood/Blue Economy.
La Silicon Valley ti aspetta!