Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

Istruzione, Formazione, Lavoro

I Poli di Innovazione supportano le proprie aziende attraverso la diffusione di informazioni utili per il mondo del lavoro.

Apprendistato di alta formazione e di ricerca

L’Apprendistato di alta formazione e di ricerca è una tipologia di contratto di lavoro finalizzato alla formazione ed all’occupazione dei giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (D.Lgs. 81 del 15 giugno 2015).

Vantaggi per i datori di lavoro che assume uno studente che frequenta un Master in “Apprendistato di alta formazione e di ricerca”:

  • servizi gratuiti messi a disposizione dalle istituzioni formative;
  • notevole riduzione del costo del lavoro;
  • la possibilità di assumere un giovane tra i 18 e i 29 anni inserito in un percorso di alta formazione (universitaria o post-diploma) o per un progetto di ricerca, al fine di “modellare” una figura altamente professionale con competenze specialistiche che possono favorire la crescita e l’innovazione aziendale.
  • l’apprendista ha un doppio status e risulta contemporaneamente sia studente che dipendente dell’azienda presso cui è assunto.

Il Master in Apprendistato di alta formazione e di ricerca, che di norma ha durata biennale, prevede:

  • Progetto congiunto tra Ateneo e impresa/e
  • Assunzione da parte dell’azienda partner, prima dell’inizio del master, con contratto di apprendistato, ai sensi dell’art. 45 del D. Lgs. 81/2015. Di norma la durata del contratto di apprendistato è pari alla durata del master.
  • Formazione presso l’Ateneo (lezioni ed esercitazioni): circa 400 ore
  • Formazione on the job svolta presso l’azienda partner
  • Conseguimento del titolo di Master Universitario di I o di II livello a fronte della frequenza minima richiesta dell’attività formativa prevista.

Per maggiori informazioni:

Sito della regione Piemonte

POLITO

UNITO

UPO

UNISG

Corep

 

 

 

Tags: formazione, lavoro
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png 0 0 CGreen https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png CGreen2023-04-05 09:52:292023-04-05 09:58:21Istruzione, Formazione, Lavoro
Potrebbero interessarti
CORSI APRE 2023
1° Career Day della Fondazione ITS Biotecnologie (4-5 e 9-10 ottobre 2023)

Tag

agritech assemblea assemblea annuale Assemblea Associati B2B Bandi BANDO Canada contributi contributo CORSI APRE Difesa enti di ricerca EU-Alliance EVAPlus EVENTI evento formazione HORIZON EUROPE impresa imprese innovazione Internazionalizzazione ITS lavoro Missione networking NEWS pitch polo agrifood Textile Innovation Day WEBINAR

ARTICOLI CORRELATI

  • EnviH2day – L’idrogeno al centro dell’innovazione | 11 giugno 2025Giugno 9, 2025 - 12:26 pm
  • Innovation Village 2025: a Napoli il futuro dell’innovazione sostenibile | 29-30 maggioMaggio 26, 2025 - 3:13 pm
  • Le proteine di giunzione intercellulare: in prima linea contro agenti e condizioni di stress | webinar 13 e 27 maggioMaggio 12, 2025 - 3:14 pm
  • La BioeCO2nomy: Opportunità e sfide nella riduzione, cattura e riutilizzo della CO2 | 22 maggioMaggio 9, 2025 - 5:00 pm
  • Quando l’innovazione porta in Silicon Valley | webinar 1 AprileMarzo 27, 2025 - 12:08 pm

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2024 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: Webinar 28 marzo 2023: “Sorveglianza post commercializzazione” Collegamento a: Webinar 28 marzo 2023: “Sorveglianza post commercializzazione” Webinar 28 marzo 2023: “Sorveglianza post commercializzazione” Collegamento a: Webinar 26 aprile 2023: “Digital Twin technolgy for the Operative and Tactical Management of Radiotherapy Units” Collegamento a: Webinar 26 aprile 2023: “Digital Twin technolgy for the Operative and Tactical Management of Radiotherapy Units” Webinar 26 aprile 2023: “Digital Twin technolgy for the Operative and...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto