Da rifiuti a sottoprodotti: strategie e nuove opportunità di business | webinar 27 novembre

La trasformazione dei residui produttivi in risorse è una leva sempre più strategica per le imprese che vogliono ridurre i costi, migliorare l’efficienza e adottare modelli più sostenibili. Il Sistema Poli segnala il webinar organizzato dalla Camera di Commercio di Cuneo che approfondisce strumenti, normative e opportunità per valorizzare i sottoprodotti all’interno dei processi aziendali e delle filiere.
Quando e dove
Giovedì 27 novembre 2025
Ore 16:00 – 17:30
Online (partecipazione gratuita su iscrizione entro il 26 novembre).
A chi si rivolge
Il webinar si rivolge a tutte le realtà che stanno affrontando la transizione verso modelli produttivi più sostenibili.
È un appuntamento utile per le imprese manifatturiere e agroalimentari che vogliono comprendere come trasformare i propri residui in nuove risorse, ma anche per i responsabili qualità, ambiente, R&D e produzione impegnati ogni giorno nella gestione di processi complessi.
L’incontro è pensato inoltre per consulenti e professionisti che operano nel campo dei rifiuti, dei sottoprodotti e della sostenibilità, così come per enti e organizzazioni che accompagnano le aziende nei percorsi di innovazione ambientale e circolare.
Temi affrontati
- Normativa e requisiti per la qualificazione dei sottoprodotti
- Strumenti del sistema camerale per la gestione sostenibile dei residui
- Nuovi bandi regionali su riciclo, riduzione dei rifiuti e simbiosi industriale
- Soluzioni e progetti di ricerca per valorizzare gli scarti delle filiere agrifood
- Servizi disponibili per accompagnare le imprese nella transizione ecologica
Agenda
SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
16:00 – Apertura lavori e saluti istituzionali
Interventi dei relatori
17:20 – Domande e conclusioni
Modera: Luisa Silvestro, Camera di commercio di Cuneo – Settore innovazione e front office
