Sistema Poli Piemonte
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
  • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
  • SHOWCASE
  • NEWS/EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • LinkedIn

BANDO AMBIENTENERGIA 2016

Gestione energetica del patrimonio edilizio comunale

TRANSIZIONE ECOLOGICA – BENESSERE E COMUNITA’ (HEALTH & FOOD)

Caratteristiche Progetto

Il progetto EIFE ha come obiettivo principale quello di sviluppare, realizzare e validare in campo, un sistema Big Data IoT in grado di interfacciare e analizzare tutti gli elementi che consentono la gestione del calore in ambito Smart Building. I macro-obiettivi del progetto sono:
-“Individualizzare” il più possibile la gestione del calore a livello di appartamento
-Permettere a tutti gli inquilini di settare i parametri di comfort per loro ottimali, anche grazie alla diversificazione delle temperature e degli orari di erogazione del calore (orari, temperature rilevate, indice di comfort)
-Rilevare i principali parametri ambientali in conformità con l’indice SRI
-Permettere ai gestori degli impianti centralizzati di interagire con tali informazioni per ottimizzare l’operation
dei sistemi di riscaldamento in un’ottica efficienza dell’erogazione del vettore energetico
-Gettare le fondamenta di un’offerta più ampia nell’ambito dell’IoT applicata alla Smarthome

Risultato da valorizzare

Mediante lo svolgimento del progetto, è stato possibile raggiungere i seguenti obiettivi:
– Ridurre i fabbisogni degli edifici di proprietà comunale, che rappresentano uno dei più importanti fattori di costo a carico degli enti stessi;
– Sensibilizzare i cittadini e le amministrazioni all’utilizzo razionale dell’energia, al fine di favorire la crescita di consenso riguardo al perseguimento degli obiettivi europei e nazionali di riduzione delle emissioni di CO2 e climalteranti;
– Avviare all’interno delle amministrazioni comunali la creazione di competenze relative alla riqualificazione energetica degli edifici;
– Stimolare l’utilizzo da parte delle amministrazioni comunali del territorio della provincia di Cuneo degli strumenti nazionali di incentivazione per l’efficienza energetica degli edifici pubblici, in particolare il Conto Termico 2.0.

Perché è importante?

La Capetti Elettronica, da sempre attenta ai cambiamenti climatici e alla necessità di ridurre le emissioni inquinanti, ha colto l’opportunità per sviluppare in collaborazione con Enea un innovativo algoritmo per il calcolo della trasmittanza termica. Questo sistema è un ottimo ausilio per la certificazione energetica degli edifici, perchè consente in modo facile e veloce la misurazione delle temperature superficiali esterne e interne, mettendole in correlazione con il flusso termico legato alla dispersione della parete stessa. Tutte le misure effettuate vengono registrate sui datalogger wireless di acquisizione, vengono trasmessi al gateway di raccolta ed inviati sul cloud.

Impatto

Nuovi prodotti; Nuovi servizi; Competitività (riduzione costi, tempi, aumento qualità).

Scheda Progetto

download.pdf

 

Progetto e Acronimo: BANDO AMBIENTENERGIA 2016
TRL:  Partenza 7 – Arrivo 9
Bando di riferimento: BANDO AMBIENTENERGIA 2016
Polo di riferimento: Polo ICT, Polo Clever
Tecnologie utilizzate: Tecnologia Wireless Low Power con protocollo proprietario WineCap
Campi di applicazione: Altro (Monitoraggio di Edifici)

Impresa capofila:
EnviPark

Imprese collaboratrici:
Capetti Elettronica S.r.l
stefano.ippolito@capetti.it | www.capetti.it

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2023/05/health-eco-1.png 1030 1030 MESAP https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png MESAP2023-06-19 09:48:572023-06-19 09:48:57BANDO AMBIENTENERGIA 2016

SHOWCASE CORRELATI

  • EcologicaGiugno 19, 2023 - 9:49 am
  • BiofidsGiugno 19, 2023 - 9:49 am
  • Cow portableGiugno 19, 2023 - 9:49 am
  • MyC-PlusGiugno 19, 2023 - 9:49 am
  • A-LiveGiugno 19, 2023 - 9:49 am

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2022 All rights reserved. PI 07154400019

  • comunicazione@envipark.com
RIASB-SURE
Scorrere verso l’alto