BANDO AMBIENTENERGIA 2016
Gestione energetica del patrimonio edilizio comunale
TRANSIZIONE ECOLOGICA – BENESSERE E COMUNITA’ (HEALTH & FOOD)
Caratteristiche Progetto
Il progetto, destinato a Comuni appartenenti alla provincia di Cuneo, è stato finalizzato alla realizzazione di azioni per l’ottimizzazione della gestione energetica del patrimonio edilizio comunale, attraverso il supporto e la formazione di Energy Manager comunali mediante:
1) Fornitura e installazione di Kit di monitoraggio energetico ed ambientale
2) Attività formativa e di affiancamento nella gestione energetica di edifici pilota
Risultato da valorizzare
Mediante lo svolgimento del progetto, è stato possibile raggiungere i seguenti obiettivi:
– Ridurre i fabbisogni degli edifici di proprietà comunale, che rappresentano uno dei più importanti fattori di costo a carico degli enti stessi;
– Sensibilizzare i cittadini e le amministrazioni all’utilizzo razionale dell’energia, al fine di favorire la crescita di consenso riguardo al perseguimento degli obiettivi europei e nazionali di riduzione delle emissioni di CO2 e climalteranti;
– Avviare all’interno delle amministrazioni comunali la creazione di competenze relative alla riqualificazione energetica degli edifici;
– Stimolare l’utilizzo da parte delle amministrazioni comunali del territorio della provincia di Cuneo degli strumenti nazionali di incentivazione per l’efficienza energetica degli edifici pubblici, in particolare il Conto Termico 2.0.
Perché è importante?
La Capetti Elettronica, da sempre attenta ai cambiamenti climatici e alla necessità di ridurre le emissioni inquinanti, ha colto l’opportunità per sviluppare in collaborazione con Enea un innovativo algoritmo per il calcolo della trasmittanza termica. Questo sistema è un ottimo ausilio per la certificazione energetica degli edifici, perchè consente in modo facile e veloce la misurazione delle temperature superficiali esterne e interne, mettendole in correlazione con il flusso termico legato alla dispersione della parete stessa. Tutte le misure effettuate vengono registrate sui datalogger wireless di acquisizione, vengono trasmessi al gateway di raccolta ed inviati sul cloud.
Impatto
Nuovi prodotti; Nuovi servizi; Competitività (riduzione costi, tempi, aumento qualità).
Scheda Progetto
Progetto e Acronimo: BANDO AMBIENTENERGIA 2016
TRL: Partenza 7 – Arrivo 9
Bando di riferimento: BANDO AMBIENTENERGIA 2016
Polo di riferimento: Polo ICT, Polo Clever
Tecnologie utilizzate: Tecnologia Wireless Low Power con protocollo proprietario WineCap
Campi di applicazione: Altro (Monitoraggio di Edifici)
Impresa capofila:
EnviPark
Imprese collaboratrici:
Capetti Elettronica S.r.l
stefano.ippolito@capetti.it | www.capetti.it