Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

ARS – Autonomous Remote Sensing

Sviluppo di un drone per controllo di spazi confinati.

TRASFORMAZIONE DIGITALE

Caratteristiche Progetto

Il progetto ARS è finalizzato alla realizzazione e alla sperimentazione di un drone in grado di svolgere l’ ispezione autonoma di spazi confinati ed in particolare di tunnel. Il sistema:
– svolge in totale autonomia l’ispezione di spazi confinati dove la comunicazione con l’esterno è assente;
– si interfaccia automaticamente ai sensori fissi installati all’interno del tunnel per prelevarne i dati memorizzati durante il monitoraggio;
– realizza una mappatura 3D da utilizzare – assieme ai dati provenienti dai sensori – per il monitoraggio geotecnico e strutturale dell’ambiente esplorato.

Risultato da valorizzare

Navigazione autonoma in spazi confinati: Il sistema si basa su un software di navigazione autonoma che sfrutta le tecnologie visivo inerziali per poter navigare in ambienti dove il segnale GPS non è disponibile.

Perché è importante?

Il sistema progettato consente di:
– ridurre la presenza umana in spazi sotterranei o confinati;
– accedere ad ambienti non sicuri;
– esplorare aree molto vaste o di difficile accesso;
– aumentare la quantità di dati acquisiti, recuperando informazioni in tempi contenuti rispetto alle attività di rilievo ed ispezione manuali;
– recuperare dati da sensori installati anche in assenza di comunicazione con l’esterno

Impatto

Nuovi prodotti; Competitività; Aumento sicurezza per utilizzatore/cliente.

Scheda Progetto

download.pdf

Link video

 

Progetto e Acronimo:  ARS – Autonomous Remote Sensing
TRL:  Partenza 4 – Arrivo 7
Bando di riferimento:  Linea A
Polo di riferimento: Clever
Tecnologie utilizzate: Il drone è equipaggiato con: un computer ad alte prestazioni, fotocamere ad alta risoluzione, LIDAR, altimetro, bussola, giroscopio, GPS, IMU ad alta precisione, sistema di illuminazione LED. Il sistema fonda la sua architettura su ROS (Robot Operating System).
Campi di applicazione: ICT
Aerospazio
Energia/Ambiente

Impresa capofila:
WPWEB S.r.l
info@wpweb.com |  www.wpweb.com  |

Impresa collaboratrice:
Capetti Elettronica S.r.l
Gd test S.r.l

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2023/05/digitale-1.png 1030 1030 MESAP https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png MESAP2023-06-19 09:49:162024-12-14 18:29:54ARS – Autonomous Remote Sensing

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2024 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: Food Drug Free Collegamento a: Food Drug Free Food Drug Free Collegamento a: Connected Factory Collegamento a: Connected Factory Connected Factory
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto