Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

Alla scoperta del processo di marcatura CE per MDR | webinar 19 marzo

L’incontro ha l’obiettivo di fornire alle aziende un quadro completo dell’intero processo per raggiungere la certificazione CE in conformità al Regolamento dei Dispositivi Medici (MDR), dal primo contatto fino al rilascio del certificato analizzando in dettaglio gli aspetti maggiormente critici. Attraverso questa sessione BSI, in qualità di Ente Notificato, affronterà il percorso di certificazione soffermandosi in particolare sull’area della valutazione clinica e sull’importanza dell’evidenza clinica.

REGISTRATI

A chi si rivolge

L’incontro è dedicato a qualsiasi azienda operante nel settore dei dispositivi medici, incluse piccole e medie imprese e startup. Le figure interessate sono tutti professionisti che si occupano di Clinical & Regulatory Affairs, e sono coinvolti nella gestione del processo di certificazione CE, ma anche figure come i membri della direzione, manager o product manager che desiderano capire a fondo come integrare il percorso di certificazione CE all’interno della propria strategia aziendale.

Cosa impariamo

  1. Le fasi principali del percorso di certificazione CE per MDR
  2. Di cosa si tratta e perché è la valutazione clinica risulta fondamentale
  3. Cosa si intende per “evidenza clinica sufficiente”
  4. Accesso alle nostre risorse a supporto

Programma

  • Le fasi del processo di certificazione: interazione tra azienda ed Ente Notificato
  • Preparare una documentazione tecnica allineata ai requisiti MDR
  • Il processo di valutazione clinica
  • Requisiti per un’ “evidenza clinica sufficiente”
  • Risorse a disposizione: dalla documentazione alla formazione

Informazioni e vantaggi

In BSI crediamo nell’importanza di fornire informazioni chiare e trasparenti ai nostri clienti per permettere loro un efficace valutazione della strada da percorrere per raggiungere gli obiettivi che si sono prefissati. La scelta dell’Ente Notificato con il quale si intraprende un percorso di certificazione è indubbiamente una scelta strategica a livello aziendale per la pianificazione dello sviluppo di dispositivi medici e dell’accesso ai mercati di interesse.

La marcatura CE (MDR) è un requisito legale per le aziende che intendono immettere dispositivi medici sul mercato europeo e rappresenta la dichiarazione del produttore rispetto al soddisfacimento dei requisiti generali di sicurezza e performance (GSPR) dei dispositivi medici indicati nei regolamenti europei. Garantisce quindi la sicurezza dei dispositivi e dei pazienti.

Relatori

  • Silvia Cavagnini – Senior Business Development Manager, BSI Medical Device – Italy & Middle East
  • Paolo Valsecchi – Technical Team Manager – Vascular Devices – BSI Medical Device

REGISTRATI

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png 0 0 barbara https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png barbara2024-03-11 09:24:282024-03-11 09:24:46Alla scoperta del processo di marcatura CE per MDR | webinar 19 marzo

Tag

agritech assemblea assemblea annuale Assemblea Associati B2B Bandi BANDO Canada contributi contributo CORSI APRE Difesa enti di ricerca EU-Alliance EVAPlus EVENTI evento formazione HORIZON EUROPE impresa imprese innovazione Internazionalizzazione ITS lavoro Missione networking NEWS pitch polo agrifood Textile Innovation Day WEBINAR

ARTICOLI CORRELATI

  • Polo MESAP | Breaking Industry, la nuova era della manifattura | 8 luglio 2025Luglio 4, 2025 - 12:17 pm
  • bioPmed al 25° Convegno Nazionale AIIC di NapoliGiugno 30, 2025 - 4:26 pm
  • EnviH2day – L’idrogeno al centro dell’innovazione | 11 giugno 2025Giugno 9, 2025 - 12:26 pm
  • Innovation Village 2025: a Napoli il futuro dell’innovazione sostenibile | 29-30 maggioMaggio 26, 2025 - 3:13 pm
  • Le proteine di giunzione intercellulare: in prima linea contro agenti e condizioni di stress | webinar 13 e 27 maggioMaggio 12, 2025 - 3:14 pm

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: Digital showcase delle imprese piemontesi: show up your value! Collegamento a: Digital showcase delle imprese piemontesi: show up your value! Digital showcase delle imprese piemontesi: show up your value! Collegamento a: In attesa del Bando SWIch2, le opportunità di finanziamento regionale in arrivo | webinar 25 marzo Collegamento a: In attesa del Bando SWIch2, le opportunità di finanziamento regionale in arrivo | webinar 25 marzo In attesa del Bando SWIch2, le opportunità di finanziamento regionale in arrivo...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto