Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

Aperto il Bando AGRITECH sullo Spoke 6

 

È aperto il bando a cascata per imprese ed enti di ricerca, nell’ambito del progetto Centro Nazionale per le tecnologie in agricoltura – AGRITECH relativi allo Spoke 6 “Modelli gestionali per promuovere la sostenibilità e la resilienza dei sistemi agricoli”.

 

 

Il bando, promosso dall’Università di Torino, con il supporto di M.I.A.C. Scpa in qualità di ente gestore, nell’ambito delle risorse del PNRR, intende finanziare con contributo a fondo perduto proposte progettuali che apportino sviluppo ed innovazione nel settore agritech.

L’obiettivo più alto è favorire l’incontro della ricerca con l’impresa al fine di sviluppare nuovi prodotti e processi che contribuiscano all’ottimizzazione della competitività del comparto della produzione primaria.

Le linee di ricerca del bando sono cinque:

  • Ottimizzazione di tecnologie innovative per lo sviluppo di modelli di gestione dell’agrosistema risicolo
  • Soluzioni innovative per l’efficientamento dell’utilizzo della risorsa idrica in agricoltura
  • Promozione del Carbon Farming attraverso lo sviluppo di una piattaforma di monitoraggio, verifica e comunicazione degli assorbimenti del carbonio.
  • Sviluppo di soluzioni digitali per l’ottimizzazione della gestione delle colture
  • Soluzioni circolari sistemiche per un turismo sostenibile

I beneficiari potranno essere sia di natura pubblica (enti di ricerca, università, etc.) sia privata ( aziende, consorzi, fondazioni).

 

Il bando è disponibile sul sito di UniTo 

Scadenza bando 19/02/2024 ore 12:00

 

 

 

Tags: Bandi, impresa, BANDO, enti di ricerca, contributo, imprese, contributi, agritech
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png 0 0 Polo Agrifood https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png Polo Agrifood2024-01-29 11:13:462024-07-24 10:48:57Aperto il Bando AGRITECH sullo Spoke 6
Potrebbero interessarti
Assemblea Annuale Polo AGRIFOOD
Pubblicato il bando di PR Fesr di Regione Piemonte per Ricerca e Innovazione
1° Career Day della Fondazione ITS Biotecnologie (4-5 e 9-10 ottobre 2023)

Tag

agritech assemblea assemblea annuale Assemblea Associati B2B Bandi BANDO Canada contributi contributo CORSI APRE Difesa enti di ricerca EU-Alliance EVAPlus EVENTI evento formazione HORIZON EUROPE impresa imprese innovazione Internazionalizzazione ITS lavoro Missione networking NEWS pitch polo agrifood Textile Innovation Day WEBINAR

ARTICOLI CORRELATI

  • Novel food e criteri EFSA: l’ombra lunga del farmaceutico | webinar 2 ottobreSettembre 23, 2025 - 6:02 pm
  • AI-Showcase, Soluzioni che ispirano, tecnologie che trasformano le PMI | 6 ottobreSettembre 30, 2025 - 12:21 pm
  • Salute al Futuro! | 8 ottobreSettembre 25, 2025 - 10:17 am
  • Polo MESAP | Breaking Industry, la nuova era della manifattura | 8 luglio 2025Luglio 4, 2025 - 12:17 pm
  • bioPmed al 25° Convegno Nazionale AIIC di NapoliGiugno 30, 2025 - 4:26 pm

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: Al via il progetto Mission Carb 0 Collegamento a: Al via il progetto Mission Carb 0 Al via il progetto Mission Carb 0
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto