Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

Medical writing e comunicazione scientifica: come diffondere l’innovazione | webinar 25 novembre

Il Sistema Poli segnala un nuovo appuntamento organizzato da bioPmed  e dedicato all’importanza della comunicazione scientifica. Durante il webinar intitolato “Medical writing e comunicazione scientifica: come diffondere l’innovazione” esperti del settore presenteranno le strategie più efficaci su come trasformare l’innovazione in conoscenza accessibile attraverso strategie efficaci di comunicazione scientifica e offriranno spunti di riflessione su come comunicare la scienza con rigore, chiarezza e coerenza, creando un ponte efficace tra innovazione, credibilità e diffusione dei risultati.

Quando e dove

 25 novembre dalle ore 11:30  – online

ISCRIVITI SUBITO

A chi si rivolge

Start-up, PMI, centri di ricerca e professionisti attivi nei settori pharma, biotech e medtech, interessati a migliorare la qualità e l’efficacia della comunicazione dei propri progetti e risultati scientifici.

Temi affrontati

  • Comprende il significato e gli ambiti del medical writing
  • Distinguere il medical writing dalle attività affini
  • Definire i principi di una strategia di comunicazione tecnico-scientifica coerente
  • Integrare i diversi livelli di comunicazione in un piano strutturato ed efficace

Agenda

Introduzione –  medical writing …ma cosa vuol dire?
Gli ambiti del medical writing
Comunicazione scientifica ≠ marketing: due codici diversi
Una proposta di piramide della comunicazione tecnico-scientifica
Conclusioni e Q&A

Relatore 

  • Salvatore Bianco è medico specialista in angiologia, fondatore e amministratore di Akros Bioscience S.r.l., società che supporta aziende e centri di ricerca nello sviluppo scientifico e regolatorio di farmaci, dispositivi medici e integratori. Professore a contratto all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, dove insegna Medical Device Regulation and Development,  è autore e peer reviewer di articoli scientifici su riviste internazionali e si occupa da circa venti anni dicomunicazione tecnico-scientifica e medical writing.

ISCRIVITI SUBITO

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png 0 0 barbara https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png barbara2025-11-17 14:37:102025-11-17 14:57:34Medical writing e comunicazione scientifica: come diffondere l’innovazione | webinar 25 novembre

Tag

agritech assemblea assemblea annuale Assemblea Associati B2B Bandi BANDO Canada contributi contributo CORSI APRE Difesa enti di ricerca EU-Alliance EVAPlus EVENTI evento formazione HORIZON EUROPE impresa imprese innovazione Internazionalizzazione ITS lavoro Missione networking NEWS pitch polo agrifood Textile Innovation Day WEBINAR

ARTICOLI CORRELATI

  • Medical writing e comunicazione scientifica: come diffondere l’innovazione | webinar 25 novembreNovembre 17, 2025 - 2:37 pm
  • Sfide energetiche e opportunità per le aziende | 13 novembreNovembre 10, 2025 - 11:00 am
  • Come comunicare la complessità della scienza | webinar 11 novembreOttobre 29, 2025 - 11:27 am
  • Salute al Futuro! | 8 ottobreSettembre 25, 2025 - 10:17 am
  • AI-Showcase, Soluzioni che ispirano, tecnologie che trasformano le PMI | 6 ottobreSettembre 30, 2025 - 12:21 pm

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: Job Fair PMI@PoliTo 2025 | Trova nuovi profili professionali per la tua impresa il 25, 26 e 27 novembre Collegamento a: Job Fair PMI@PoliTo 2025 | Trova nuovi profili professionali per la tua impresa il 25, 26 e 27 novembre Job Fair PMI@PoliTo 2025 | Trova nuovi profili professionali per la tua impresa... Collegamento a: Re:Future | Futuri possibili per un territorio innovativo | Evento annuale Sistema Poli | 21 novembre Collegamento a: Re:Future | Futuri possibili per un territorio innovativo | Evento annuale Sistema Poli | 21 novembre Re:Future | Futuri possibili per un territorio innovativo | Evento annuale Sistema...
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto