Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

Re:Future | Futuri possibili per un territorio innovativo | Evento annuale Sistema Poli | 21 novembre

Torna l’appuntamento annuale con il Sistema dei Poli di Innovazione piemontesi, che quest’anno -in collaborazione con  ForwardTo –  organizza un evento intitolato Re:Future – Futuri possibili per un territorio innovativo, dedicato a esplorare insieme i possibili futuri del Piemonte e a immaginare nuove direzioni per l’innovazione. Un’occasione  che unisce la leggerezza di una festa di fine anno all’energia del pensiero prospettico: un momento di incontro, confronto e ispirazione per imprese, innovatori e curiosi del futuro.

Quando e dove

📅 21 novembre 2025, ore 09:30 – 14:00
📍 Sala Kyoto – Environment Park, Via Costaguta 21/A, Torino

ISCRIVITI SUBITO per riservare il tuo posto!

Perché parlare di futuri possibili?

Viviamo in un’epoca di trasformazioni rapide e incerte, dove saper leggere i segnali del presente e immaginare scenari futuri diventa fondamentale per chi vuole innovare in modo consapevole.
La futures literacy – o alfabetizzazione al futuro – è la capacità di comprendere come le nostre aspettative sul domani influenzano le decisioni di oggi. Significa allenarsi a pensare in modo più aperto, creativo e sistemico, imparando a costruire scenari alternativi e a progettare scelte più consapevoli.

La plenaria di apertura dell’evento, condotta dal team di ForwardTo, sarà dedicata proprio ad attivare un foresight mindset: una mentalità orientata al futuro che aiuta a interpretare i segnali del cambiamento e a esplorare le possibili traiettorie di sviluppo che influenzeranno il Sistema dei Poli di Innovazione del Piemonte nel prossimo decennio.

Attraverso una panoramica sui principali megatrend globali – innovazione tecnologica, mutamenti demografici, nuove dinamiche geopolitiche e cambiamenti climatici – i partecipanti saranno accompagnati in un percorso di riflessione collettiva: non per prevedere il futuro, ma per prepararsi ai futuri possibili, sviluppando visione strategica, pensiero sistemico, immaginazione e capacità di sperimentazione.

In un mondo sempre più complesso, pensare il futuro diventa una competenza collettiva, capace di trasformare l’incertezza in spazio creativo per l’innovazione.

Attraverso momenti di esplorazione, confronto e immaginazione collettiva, Re:Future ci invita a usare gli strumenti del futures thinking per riflettere insieme su come rendere il Piemonte un ecosistema sempre più innovativo, sostenibile e connesso.

La collaborazione con ForwardTo – Studi e competenze per scenari futuri

L’evento è condotto da ForwardTo, organizzazione non profit specializzata nell’esplorazione di scenari futuri per aiutare imprese, enti e comunità a disegnare visioni strategiche, riconfigurare roadmap nel presente e innescare processi trasformativi nel futuro prossimo.

Il team di lavoro che guiderà le attività è composto da: Alberto Robiati, Stefano Gorno, Irene Coletto, Francesca Fattorini, Roby Parissi, Susanna Marchini, Valentino Schio, Stefano Bruzzese, Eleonora Rossero, Elena Patetta e Vittoria Cannì.

Agenda

(Agenda in via di definizione)

09:30 | Accredito
10:00 | Saluti istituzionali
10:10 | Introduzione a cura del Sistema Poli – risultati e prospettive
10:30 | Plenaria “Attivare il Futures Thinking” – panoramica su megatrend e scenari futuri
11:15 | Sprint Workshop – sfide e opportunità per l’ecosistema piemontese
12:15 | Restituzione collettiva e scribing – rotte di innovazione emergenti
12:45 | Opportunità per le imprese e prossimi passi del Sistema Poli
13:00 | Light lunch e networking – brindiamo insieme ai futuri possibili!

🎟️ La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati

ISCRIVITI SUBITO per riservare il tuo posto!

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png 0 0 barbara https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png barbara2025-11-10 16:28:482025-11-10 16:28:48Re:Future | Futuri possibili per un territorio innovativo | Evento annuale Sistema Poli | 21 novembre

Tag

agritech assemblea assemblea annuale Assemblea Associati B2B Bandi BANDO Canada contributi contributo CORSI APRE Difesa enti di ricerca EU-Alliance EVAPlus EVENTI evento formazione HORIZON EUROPE impresa imprese innovazione Internazionalizzazione ITS lavoro Missione networking NEWS pitch polo agrifood Textile Innovation Day WEBINAR

ARTICOLI CORRELATI

  • Sfide energetiche e opportunità per le aziende | 13 novembreNovembre 10, 2025 - 11:00 am
  • Come comunicare la complessità della scienza | webinar 11 novembreOttobre 29, 2025 - 11:27 am
  • Salute al Futuro! | 8 ottobreSettembre 25, 2025 - 10:17 am
  • AI-Showcase, Soluzioni che ispirano, tecnologie che trasformano le PMI | 6 ottobreSettembre 30, 2025 - 12:21 pm
  • Novel food e criteri EFSA: l’ombra lunga del farmaceutico | webinar 2 ottobreSettembre 23, 2025 - 6:02 pm

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: Sfide energetiche e opportunità per le aziende | 13 novembre Collegamento a: Sfide energetiche e opportunità per le aziende | 13 novembre Sfide energetiche e opportunità per le aziende | 13 novembre
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto