Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

EIFE

Equalizzatore Intelligente dei Fabbisogni Energetici.

Caratteristiche Progetto

Il progetto EIFE ha come obiettivo principale quello di sviluppare, realizzare e validare in campo, un sistema Big Data IoT in grado di interfacciare e analizzare tutti gli elementi che consentono la gestione del calore in ambito Smart Building. I macro-obiettivi del progetto sono:
-“Individualizzare” il più possibile la gestione del calore a livello di appartamento
-Permettere a tutti gli inquilini di settare i parametri di comfort per loro ottimali, anche grazie alla diversificazione delle temperature e degli orari di erogazione del calore (orari, temperature rilevate, indice di comfort)
-Rilevare i principali parametri ambientali in conformità con l’indice SRI
-Permettere ai gestori degli impianti centralizzati di interagire con tali informazioni per ottimizzare l’operation
dei sistemi di riscaldamento in un’ottica efficienza dell’erogazione del vettore energetico
-Gettare le fondamenta di un’offerta più ampia nell’ambito dell’IoT applicata alla Smarthome

Risultato da valorizzare

Per effettuare una verifica sull’efficientamento dei consumi attuato dal sistema EIFE dislocato nel sito di sperimentazione sono stati utilizzati i gradi giorno, con aggregazione temporale giornaliera, rilevati dai sensori dell’ARPA Lombardia sulla specifica area di Milano in zona Loreto, in cui si trova il condominio pilota. I gradi giorno (GG) corrispondono alla sommatoria, estesa a tutti i giorni dell’anno, delle differenze giornaliere (solo quelle positive) tra la temperatura dell’ambiente interno e la temperatura media esterna. La temperatura dell’ambiente è fissata a 20 °C per convenzione.
In sintesi si è evidenziato:
-Il totale dei gradi giorno per l’anno 2021 e per l’anno 2022, da cui si rileva una diminuzione pari al 10,48% nel secondo anno, risultato quindi mediamente meno freddo dell’anno precedente.
-Il totale dei MW consumati dallo stabile a cui è corrisposta una diminuzione pari al 25,72%, quindi sensibilmente superiore rispetto alla diminuzione % dei gradi giorno.

Perché è importante?

Il progetto abilita la definizione di soluzioni utili a fornire un servizio sempre più efficiente di erogazione calore negli edifici privati con caldaie centralizzate o connessi alla rete di teleriscaldamento con l’obiettivo di individuare modalità innovative per offrire servizi di Facility ed Energy Management.

Impatto

Nuovi servizi; Competitività (riduzione costi, tempi, aumento qualità).

Scheda Progetto

download.pdf

 

Progetto e Acronimo:  EIFE
TRL:  Partenza 1 – Arrivo 8
Bando di riferimento:  PRISM-E
Polo di riferimento: Polo ICT
Tecnologie utilizzate: NB-IoT/2G/Wi-Fi Big Data AI
Campi di applicazione: Edilizia: Costruzioni / Domotica
Energia / Ambiente

Impresa capofila:
Sysman S.r.l
info@sysman.it |  www.sysman.it  |

Imprese collaboratrici:
SmartDHOME Srl, ESSE DI ESSE Elettronica Snc

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2023/05/health-eco-1.png 1030 1030 MESAP https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png MESAP2023-06-19 09:49:142025-03-18 15:50:47EIFE

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: WIREADD Collegamento a: WIREADD WIREADD
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto