Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

MyC-Plus

Tracciabilità dei provini di calcestruzzo.

TRASFORMAZIONE DIGITALE

 

Caratteristiche Progetto

Digitalizzazione del processo di tracciabilità e di certificazione della qualità dei provini di calcestruzzo confezionati in cantiere. Realizzazione di sistema IoT – Internet of Things, dotato di sensori smart in grado di rilevare i parametri di interesse del conglomerato cementizio, acquisirne i dati e inviarli alla apposita APP dedicata. Il TAG rileva, attraverso GPS, il luogo del campionamento e ne traccia lo spostamento: il sistema è dotato di dispositivo anticontraffazione. I dati rilevati dal TAG vengono inviati, attraverso protocollo di comunicazione ad hoc, all’APP che restituisce i dati immessi dal tecnico di laboratorio o dal tecnologo del calcestruzzo che ha eseguito il prelievo. Il sistema garantisce alle Committenze pubbliche e private la certezza che i provini sottoposti a prova di laboratorio, ai fini del collaudo, siano esattamente quelli confezionati in cantiere.

Risultato da valorizzare

Primo sistema IoT nel settore delle costruzioni che traccia i processi di prelievo e gestione dei provini di calcestruzzo, garantendo le Direzioni Lavori e i Collaudatori, circa la qualità di quanto messo in opera.

Perché è importante?

Trasformare il mondo dei controlli nel settore delle costruzioni da processo artigianale a processo industriale in ottica 4.0; elevare gli standard qualitativi di un settore importante sia per l’economia italiana sia per l’ impatto sulla sicurezza e salute dei cittadini e delle opere.

Impatto

Nuovi prodotti; Nuovi processi;

Scheda Progetto

download.pdf

 

Progetto e Acronimo: MyC-Plus
TRL:  Partenza 4 – Arrivo 7
Bando di riferimento:  PRISM-E
Polo di riferimento: Mesap
Tecnologie utilizzate: KETs: micro-nanotecnologie. Tali tecnologie, utilizzate per la realizzazione di sensori specializzati, permettono di realizzare un sistema integrato di tracciabilità e di certificazione dei materiali edili (il conglomerato cementizio nel caso di questo progetto). Smart products.
Campi di applicazione: Edilizia: Costruzioni / Domotica

Impresa capofila:
Informatica System S.r.l

Impresa collaboratrice:
Cismondi S.r.l
alan.cismondi@cismondisrl.com | www.cismondisrl.com

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2023/05/digitale-1.png 1030 1030 MESAP https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png MESAP2023-06-19 09:49:182024-11-19 20:14:54MyC-Plus

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2024 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: A-Live Collegamento a: A-Live A-Live
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto