Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

Aequip

AI – Quantitative Imaging – Digital Pathology


Descrizione

AEQUIP è un progetto nato al Politecnico di Torino divenuto Start-up e Spin-off del Politecnico di Torino nel 2020. La Start up ha l’obiettivo di sviluppare tool innovativi e automatici per l’interpretazione e la quantificazione di immagini mediche. La nostra branca di riferimento è l’anatomia patologica, ma le tecniche sviluppate possono essere applicate in contesti multimodali e multiscala come la radiologia, l’ultrasonografia, la microscopia e la dermatologia.La nostra prima branca di interesse è l’anatomia patologica. Per poter supportare adeguatamente l’anatomopatologo nel processo di diagnosi, AEQUIP propone due prodotti iniziali:- STAINS, che permette l’ottimizzazione del profilo cromatico dell’immagine da analizzare.- ASSIST, che è in grado di riconoscere e quantificare le zone tumorali.

Progetto e Acronimo: Aequip
Polo di riferimento: bioPmed
Tematiche: AI – Quantitative Imaging – Digital Pathology

Impresa capofila: 
AEQUIP S.r.l.
www.aequip.it |  orazio.pennisi@aequip.it

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2023/05/successo-1.png 1030 1030 MESAP https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png MESAP2023-11-16 14:16:402024-12-14 16:19:22Aequip

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: Configuratore per pinze Samec Collegamento a: Configuratore per pinze Samec Configuratore per pinze Samec
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto