StreamStep
Recupero del calore di scarto dai processi industriali


Caratteristiche Progetto
Il progetto StreamSTEP mira a rivoluzionare la gestione dell’energia termica nei settori ad alta intensità energetica, sviluppando e dimostrando soluzioni avanzate per il recupero e il riutilizzo del calore di scarto. Verranno realizzati cinque prototipi innovativi di scambiatori di calore, operanti in un ampio intervallo di temperatura da 135°C a oltre 1400°C, e pompe di calore ad alta temperatura capaci di raggiungere fino a 215°C con maggiore efficienza grazie alla tecnologia a eiettori. Integrando manifattura avanzata, nuove leghe di materiali e digitalizzazione, StreamSTEP svilupperà piattaforme di gestione dati e gemelli digitali ibridi per ottimizzare la progettazione e l’operatività dei processi. Le dimostrazioni avverranno nei settori rame, ceramica, silicio, plastica e oil & gas, con maggiore efficienza, flessibilità e riduzione dell’impatto ambientale. Finanziato da Horizon Europe, StreamSTEP riunisce 30 partner europei per promuovere sostenibilità ed efficienza energetica.
Risultato da valorizzare
StreamSTEP sviluppa e dimostra soluzioni integrate per il recupero e la gestione efficiente dell’energia termica nei processi industriali ad alta intensità energetica. Il progetto realizza cinque prototipi di scambiatori di calore avanzati e pompe di calore ad alta temperatura, abilitando un significativo miglioramento del recupero di calore e dell’efficienza complessiva dei processi. L’integrazione di tecniche di manifattura avanzata, manifattura additiva e gemelli digitali ibridi consente una progettazione ottimizzata, una maggiore flessibilità operativa e una riduzione dei costi e dell’impatto ambientale. Le soluzioni saranno validate in cinque settori industriali strategici – rame, ceramica, silicio, plastica e oil & gas – generando risultati replicabili e favorendo la transizione verso processi produttivi più sostenibili e intelligenti a livello europeo.
Perché è importante?
StreamSTEP è importante perché rende i processi industriali esistenti più sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico. Il progetto introduce tecnologie avanzate, come scambiatori di calore e pompe di calore ad alta temperatura, che permettono di recuperare e riutilizzare l’energia termica altrimenti dispersa, trasformando uno scarto in una risorsa. In questo modo contribuisce a ridurre i consumi energetici e l’impatto ambientale senza stravolgere gli impianti o le catene produttive già operative. StreamSTEP dimostra come l’innovazione tecnologica possa integrare e migliorare processi consolidati, supportando la transizione verso un’industria più verde, competitiva e responsabile nei confronti dell’ambiente e delle risorse naturali.
Impatto
Nuovi prodotti, Nuovi processi, Nuove metodologie, Sostenibilità (riduzione energia, spreco, consumo, …)
TRL: Iniziale 4 – Finale 7
Bando di riferimento:Horizon Europe
Polo di riferimento: Mesap
Tecnologie utilizzate:Scambiatori di calore avanzati (AHX) Pompe di calore ad alta temperatura (HTHP) Tecniche di manifattura avanzata Manifattura additiva (stampa 3D) Gemello digitale ibrido (HDT) Sistemi di integrazione sensoriale Strumenti intelligenti di pianificazione e gestione energetica
Campi di applicazione: Energia / Ambiente
Impresa capofila: Gruppo Fos



