Sistema Poli
  • SISTEMA
    • CHI SIAMO
    • POLI
    • NETWORK
  • SPAZIO INNOVAZIONE
    • COMPETENZE INNOVATIVE
    • SCOPERTA IMPRENDITORIALE
    • DIGITAL SHOWCASE
  • ROAD TO THE FUTURE
    • EDIZIONE 2025
    • EDIZIONE 2024
  • SHOWCASE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube

NEVER Next-gEn Vision guidEd Robot

Sistema di visione innovativo e a basso costo per guide robot

   

Caratteristiche Progetto

Il progetto NEVER ha l’obiettivo di creare un sistema di visione innovativo e a basso costo per guida robot per ridurre al minimo la complessità del sistema e abilitare attività di automazione innovative in nuovi processi produttivi. La guida robot, nell’automazione industriale, indica la procedura mediante la quale un sistema di visione può localizzare un oggetto nello spazio fornendo coordinate di posizione al robot e correggendone il percorso, programmate durante l’installazione e la calibrazione.
Questo sistema si adatta alle variazioni di posizione dell’oggetto o del robot sulle linee di produzione, consentendo un prelievo e un posizionamento efficienti. Il progetto NEVER affronta le sfide industriali nella guida robotica per lo smantellamento e lo smontaggio di moduli batteria, componenti automobilistici e altro ancora, laddove le tecnologie attuali sono carenti.

Risultato da valorizzare

Sistema di guida robot 3D a basso costo

Perché è importante?

NEVER vuole affrontare la sfida industriale di realizzare una guida robot per aree applicative per le quali le tecnologie esistenti non sono in grado di fornire soluzioni consolidate a basso costo. Soluzioni di guida robot più efficienti e flessibili come quella affrontata dal progetto NEVER contribuiscono a migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei processi, riducendo il numero di scarti e rilavorazioni, ottimizzando i tempi di ciclo e l’utilizzo delle materie prime, riducendo le emissioni di CO2 e, in definitiva, rendendo i processi produttivi più resilienti e sostenibili.

Impatto

Competitivà (riduzione costi, tempi, aumento qualità), Sostenibilità (riduzione energia, spreco, consumo, …)

TRL: Iniziale 4 – Finale 6
Bando di riferimento: DREAM: Digital Resilient Europe for Advance Manufacturing
Polo di riferimento: Mesap
Tecnologie utilizzate: Hw per sistemi di visione (telecamere, illuminatori, PC), robot, SW
Campi di applicazione: Aerospazio, Automotive / Macchine Operatrici Mobili, Bianco / Elettrodomestici, Macchine Utensili / Impiantistica Produttiva / Robotica, Nautico / Navale

Impresa capofila: Novasis Innovazione

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2023/05/digitale-1.png 1030 1030 MESAP https://sistemapolipiemonte.it/wp-content/uploads/2022/09/sistema_poli_RGB_color.png MESAP2025-11-12 10:09:162025-11-12 15:44:27NEVER Next-gEn Vision guidEd Robot

info@sistemapolipiemonte.it
Linkedin   |   YouTube

Questo sito è stato realizzato nell’ambito del progetto TIPPS -Transizione e Innovazione con i Poli di Innovazione Piemontesi a Sistema – avviato grazie al cofinanziamento POR/Fesr 2014/20 della Regione Piemonte. A partire dal 2023 e in continuità con il primo ciclo di progetto, la presente piattaforma e i suoi contenuti sono stati aggiornati grazie ai fondi del Programma Regionale Piemonte F.E.S.R. 2021/2027.

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2025 All rights reserved. PI 07154400019

Collegamento a: StreamStep Collegamento a: StreamStep StreamStep Collegamento a: Innovazione tech per il settore Health Care | 3 ottobre Collegamento a: Innovazione tech per il settore Health Care | 3 ottobre Innovazione tech per il settore Health Care | 3 ottobre
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto